Politica
Pensioni, aumenti in arrivo. Ecco quando, per chi e quanti soldi in più

Pensioni, aumenti a luglio
L'esecutivo starebbe addirittura valutando aumenti maggiori già per la prossima Legge di bilancio 2024.
Per contrastare gli effetti dell'inflazione, è previsto un aumento annuale dell'1,5% per tutti i pensionati. Fanno eccezione gli over 75, ai quali sarà garantito un incremento del 6,4%.
Coloro che percepivano un assegno da 563,74 euro passeranno a 572,20 (nel primo caso) e a 599,82 euro (nel secondo caso). Si tratta di ben 36,08 euro in più al mese (432,96 euro totali in un anno) per gli over-75. Come abbiamo detto, nell'importo di luglio saranno compresi anche gli arretrati che non sono stati erogati nell'arco temporale di gennaio-maggio.
Come modello viene impiegato un cumulo perequativo che prende in considerazione come un unico insieme tutti quei trattamenti pensionistici riferibili a un solo individuo. Ciò è stato deciso affinché tali incrementi siano garantiti a chi percepisce una pensione minima ed ha effettivamente necessità di aiuto.