Politica
Quirinale, Berlusconi: "Io candidato? Decideremo a inizio anno". Su Draghi...

Centrodestra: "Piena sintonia, uniti su Capo Stato ed elezioni". Berlusconi: Draghi ancora a Chigi? Non posso parlare per altri
Quirinale: Berlusconi, io candidato? Decideremo a inizio anno
Nel vertice del centrodestra si e' parlato della candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale? "Abbiamo parlato evidentemente anche di questo", conferma lo stesso leader di Forza Italia. "Il centrodestra sara' unitario. Abbiamo rimandato ogni decisione a inizio anno, dopo Natale", ha aggiunto Berlusconi al termine della riunione a villa Grande.
Berlusconi, Draghi resta a Palazzo Chigi? Non rispondo delle intenzioni altrui
"Non posso dare risposte sulle intenzioni degli altri". Cosi' Silvio Berlusconi, al termine del vertice di centrodestra a Villa Grande, a chi gli chiede se Mario Draghi debba rimanere a palazzo Chigi.
Centrodestra: piena sintonia, uniti su Capo dello Stato ed elezioni
"Si sono riuniti oggi a Roma i leader dei partiti e dei movimenti politici del centro-destra, per discutere della situazione politica, alla luce della complessa situazione economica e sanitaria". E' quanto si legge in un comunicato congiunto dei leader di centrodestra riuniti oggi nella residenza romana di Silvio Berlusconi. "Il vertice ha confermato l'intesa e la sintonia di una coalizione che oggi governa con ottimi risultati la maggioranza delle regioni italiane e che aspira a tornare al governo del Paese, sulla base di valori comuni e di un programma condiviso, per unire e non per dividere, per far crescere l'Italia nella liberta', nel benessere, nella sicurezza, nelle garanzie, nell'attenzione verso i piu' deboli", viene spiegato. "Per questo il centro-destra affrontera' unito tutti i prossimi appuntamenti istituzionali ed elettorali - dall'elezione del Capo dello Stato fino alle prossime elezioni amministrative e politiche - nel rispetto delle scelte fin qui compiute da ciascuna delle sue componenti, ma nella consapevolezza della comune responsabilita' di rappresentare la maggioranza naturale degli italiani, un'Italia che guarda all'Europa e al mondo orgogliosa della propria storia e della propria identita'"
E INOLTRE