Politica

Roma è ancora senza Prefetto: Gualtieri e questore in pressing

Di Giuseppe Vatinno

Incidenti tra i tifosi per Roma-Feyenoord. Serve più sicurezza nella Capitale

Probabilmente questi fatti criminali sono costati il posto a Frattasi, ma ora di tempo ne è passato parecchio ed urge un sostituto. Il sindaco Roberto Gualtieri e il questore Carmine Belfiore hanno bisogno di un punto di riferimento certo a livello nazionale, cosa che l’ex ministro ha fatto più volte notare. Ma, come dicevamo, non c’è solo la criminalità da combattere. Ieri c’è stata la partita di calcio di ritorno dell’Europa League Roma – Feyenoord (per la cronaca terminata 4 – 1 per i giallorossi) e nella notte ci sono stati molti problemi di ordine pubblico da gestire. Ad esempio, al Colosseo, si sono verificati scontri tra tifosi con la polizia e le forze dell’ordine hanno dovuto respingere 200 ultrà olandesi del gruppo VaK Z, che sono giunti a Roma nonostante il divieto di trasferta, magari per replicare la vandalizzazione della Barcaccia a Piazza di Spagna del febbraio 2015.

La Digos si è attivata comunque per individuare preventivamente eventuali infiltrati e i danni sono stati contenuti. Per fortuna ieri la situazione è stata tenuta sotto controllo. Ma ora il tempo è scaduto e il Consiglio dei Ministri deve nominare un nuovo prefetto per Roma, anche in vista del prossimo 25 aprile, come ha richiesto Alfonso Sabella, magistrato ed ex assessore alla Legalità nella giunta Marino.