Politica
Roma è ancora senza Prefetto: Gualtieri e questore in pressing

Incidenti tra i tifosi per Roma-Feyenoord. Serve più sicurezza nella Capitale
E poi c’è sempre il problema della criminalità organizzata alla cui lotta manca il coordinamento nazionale. Ma ricostruiamo brevemente la vicenda che ha portato a questo stato di cose. Frattasi era stato nominato da poco, nell’ottobre del 2022, ed aveva sostituito proprio Matteo Piantedosi, ora ministro dell’Interno, chiamato a più alti incarichi. Nel frattempo sono cominciati a rifioccare gli omicidi e sembra di essere tornati ai tempi della Banda delle Magliana e delle serie criminali come Suburra.
Durante il periodo di Frattasi ci sono stati diversi omicidi come quello del dicembre 2022 a Fidene, zona Roma Nord, dove un membro di un consorzio ha ucciso tre donne in una riunione consortile. Nel novembre 2022 c’era stata la vicenda del serial killer delle prostitute nel quartiere di Prati e l’ultimo dell’anno l’aggressione alla stazione Termini a coltellate ad una turista israeliana da parte di uno squilibrato barbone polacco, mentre l’8 marzo a Casal de’ Pazzi, zona Rebibbia, due killer uccidono il muratore rumeno Mihai Stefan Roman (33) con modalità che rimandano alla esecuzione del pizzaiolo rumeno Adrian Pascu (30), delitti maturati nell’ambito dello spaccio di droga. Tutti reati che hanno destato allarme pubblico nella popolazione.