Politica
Effetto Cirinnà, tonfo del M5S. Giù di due punti in sette giorni

Le posizioni poco chiare dei 5 Stelle sulle unioni civili, che molte polemiche hanno suscitato dentro e fuori il movimento, affossano i grillini nelle intenzioni di voto. Questa volta il calo è molto evidente: secondo l'ultima rilevazione realizzata da Swg, il M5S ha perso in una settimana addirittura due punti percentuali tornando per la prima volta al valore esatto delle Europee del 2014 (21,2%).
Il Partito Democratico - che altri istituti danno comunque più basso - lima qualcosa è arretra rispetto a sette giorni al 34,1% dal precedente 34,4%. In rialzo il Centrodestra. La Lega Nord supera l'effetto Rizzi (il consigliere regionale lombardo arrestato) e torna a salire dal 13,9% al 14,4%. Inatteso balzo in avanti anche di Forza Italia che in una settimana guadagna oltre l'1% passando dal 12,2% al 13,5%. Fratelli d'Italia sale dal 4,3% al 4,5%. Sinistra Italia stabile al 3,7%, in leggero calo il Nuovo Centrodestra.