Il Sociale
Fecondazione eterologa, a Firenze il primo nato in un ospedale pubblico
E' nato il primo bambino concepito con la fecondazione eterologa all'ospedale fiorentino di Careggi dopo che la Toscana è stata la prima Regione a prevedere questa pratica nelle strutture pubbliche.
Il bimbo, un un maschietto, è nato sabato dopo una lunga battaglia portata avanti dai genitori. Si tratta del primo trattamento di fecondazione eterologa compiuto all'ospedale Careggi di Firenze risale alla metà dello scorso ottobre: si tratto' del primo caso in una struttura pubblica dopo che, proprio un anno fa, la Regione Toscana, con una delibera, aveva dato il via libera alla fecondazione eterologa anche in strutture pubbliche colmando così un "vuoto tecnico".
Fino ad allora, infatti, la fecondazione eterologa era possibile solo in centri privati dopo la dichiarazione di incostituzionalità da parte della Consulta di quanto previsto a questo proposito dalla legge 40. Il concepimento del bambino nato ieri al reparto maternità di Careggi è dunque riconducibile ad uno dei primi trattamenti di fecondazione eterologa compiuti nella struttura pubblica toscana. Poco meno di un mese fa la stessa direttrice del Centro di procreazione medicalmente assistita di Careggi, Elisabetta Coccia, aveva annunciato che la prima nascita era attesa entro luglio, mentre sono almeno una decina le gravidanze in corso. Al piccolo sono arrivati anche gli auguri del governatore Enrico Rossi: "Auguri al bambino e ai genitori. Siamo felici di aver contribuito alla nascita di una nuova vita.