Milan News

Morbillo, quale allarmismo? EMERGENZA E PAURA MORBILLO. La notizia choc

Morbillo, da gennaio sono ben 3.501 gli italiani che si sono ammalati di MORBILLO

Morbillo quale allarmismo? EMERGENZA E PAURA MORBILLO. Notizia choc


Morbillo ma quale allarmismo? E' EMERGENZA MORBILLO . Allarme morbillo: in Italia 400 casi a giugno, 370% in più rispetto all'anno scorso. Numeri choc sul morbillo.


Morbillo ma quale allarmismo? E' EMERGENZA MORBILLO - I numeri del 2017


Emergenza morbillo. Da gennaio sono ben 3.501 gli italiani che si sono ammalati di morbillo, 6 volte tanto l'intero 2016, con due decessi. E' il dato aggiornato dal bollettino settimanale del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità. Dei malati l'89% era non vaccinato, un ulteriore 6% era vaccinato con una sola dose. Alta l'età di 27 anni.


Morbillo ma quale allarmismo? E' EMERGENZA MORBILLO - I ricoveri


A conferma che il morbillo non è uno scherzo, spicca il dato dei ricoveri: il 41% del totale. Il 35% dei malati ha avuto almeno una complicanza, il 22% è finito al Pronto Soccorso. Si contano anche 255 casi tra gli operatori sanitari. In ogni caso l'epidemia di morbillo che ha colpito il Paese sembra scemare: dopo il picco a marzo, con 886 casi, i contagi sono scesi a 769 ad aprile, 680 a maggio e 401 a giugno. A luglio, fino all'11, i nuovi casi sono 20.


Morbillo ma quale allarmismo? E' EMERGENZA MORBILLO - I casi nelle regioni


Quasi tutte le Regioni hanno segnalato casi, ma il 90% proviene da:Piemonte, Lazio, Lombardia, Toscana, Abruzzo, Veneto e Sicilia. Le complicanze più di frequenti sono state diarrea, stomatite, congiuntivite, polmonite, epatite e insufficienza respiratoria. E proprio nel confronto tra il mese di giugno appena trascorso e quello dello scorso anno, i casi di infezione sono quasi quintuplicati: da 85 a 401, un aumento del 370%.