Sport

MotoGp, Valentino Rossi: avrei firmato col sangue il 2° dietro Lorenzo

"Stavolta l'ho vista scura, anche stamattina nel warmup non eravamo veloci". Valentino Rossi racconta il suo secondo posto a Le Mans. "Così abbiamo deciso di rischiare, con una modifica che non avevamo mai provato". Lorenzo ha dominato la seconda gara di fila, ma il Dottore è soddisfatto del podio dietro al suo compagno di squadra: "E' andata bene, avrei firmato con il sangue per un 2° posto stamattina. Jorge? Qui è stato più bravo".

Motomondiale: Lorenzo replica, Rossi 2* sempre leader - Secondo successo di fila per Jorge Lorenzo che a Le Mans (Francia) replica la vittoria ottenuta in Spagna nel quinto appuntamento della stagione in Motogp. Il maiorchino raggiunge quota 87 in classifica e guadagna ancora qualcosa sul compagno di squadra Valentino Rossi, sempre leader della classifica con 102 punti e in questa occasione secondo. Una vittoria molto importante per Lorenzo che e' sembrato imprendibile e dopo aver duellato con Dovizioso ha tenuto dietro il 'dottore' con una prestazione costante. E' contento ed ha ragione di esserlo Valentino Rossi che solo grazie a una modifica mai provata in precedenza e' riuscito ad essere veloce e a tenere i ritmi dell'altra Yamaha. Dopo il warm up certamente Valentino avrebbe firmato per secondo posto finale e partire dalla terza fila non e' mai facile. Di certo le ultime due gare hanno evidenziato un pizzico di sofferenza in piu' e con un Lorenzo cosi' Valentino dovra' stare attento. Ottimo terzo posto per la Ducati del forlivese Andrea Dovizioso: dopo una buona partenza si e' registrato un calo di gomma che non ha consentito al pilota italiano di tenere lo stesso ritmo. Tornare sul podio e' stato importante per Dovizioso, ma davanti le due Yamaha hanno avuto un passo superiore. Bellissima la lotta, durata sino alla bandiera a scacchi, per il 4º posto tra Marc Marquez (Repsol Honda) e Andrea Iannone, stoico nonostante il dolore alla spalla infortunata. E' stata una bella lotta ma lo spagnolo campione del mondo non era alla guida della moto migliore.

Per Iannone, invece, e' stata certamente la gara piu' dura della vita: la sua condizione fisica era molto critica e lui stesso dopo la gara ha ammesso di aver pensato di fermarsi perche' a un certo punto non aveva piu' sensibilita' sul freno ed era quasi pericoloso. Maverick Vinales (Suzuki Ecstar) torna nella Top Ten chiudendo nono tra le Desmosedici di Yonny Hernandez e Danilo Petrucci (Pramac Racing). Cadute per Dani Pedrosa e Scott Redding; problemi al cambio hanno costretto Aleix Espargero' al ritiro.

Moto 3 tre italiani sul podio, trionfa Fenati - Nella Moto2 Thomas Luthi (Derendinger Racing Interwetten) conquista la sua quinta vittoria in carriera, la prima del 2015. Lo svizzero ha tenuto un ritmo inavvicinabile per il campione del mondo Tito Rabat (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) e l'idolo di casa Johann Zarco (Ajo Motorsport). Quarto l'inglese Sam Lowes (Speed Up Racing), e quinto il nostro Franco Morbidelli (Italtrans Racing). In classifica comanda Zarco con 89 punti davanti a Luthi adesso a quota 68. iornata straordinaria per i colori italiani nella Moto3 con i nostri piloti che si sono impossessati dell'intero podio. Romano Fenati (Sky Racing VR46) ha avuto la meglio sui connazionali Enea Bastianini (Gresini Racing) e Pecco Bagnaia (MApfre Team Mahindra), guadagnandosi i complimenti di Valentino Rossi. L''inglese Danny Kent (Leopard Racing), che resta leader del mondiale con 104 punti davanti a Bastianini con 67, ha chiuso al quarto posto dopo una straordinaria rimonta dalla 31ª posizione sulla griglia. Quinto un altro italiano, Niccolo' Antonelli (Ongetta-Rivacold). Caduto il poleman Fabio Quartararo, proprio mentre era in lotta per il podio.