Sport

Roma, Sabatini e Baldissoni in pressing su Pallotta per salvare Garcia

"Godetevi questa vittoria non cercate sempre gli schizzi di sangue che oggi non ci saranno. Un po' di sangue ci sara' ma non sara' quello del mister". Dopo la vittoria contro il Genoa, il direttore sportivo della Roma, Walter Sabatini assicurava che Rudi Garcia avrebbe salvato la sua panchina.

Il Natale che riporta i giallorossi a -4 dall'Inter capolista è un po' più dolce e meno tribolato di quanto le ultime settimane non facessero presagire. Però resta da definire il futuro di Rudi Garcia. Tutto dovrebbe far pensare che il tecnico è salvo, ma l'ultima parola dovrà darla James Pallotta. Più delle voci (con forti smentite) sul contatto con Mourinho in vista di un futuro che non vedrà lo Special a Trigoria, sono le parole delle vigilia che lasciano il dubbio. "Non decido in base a una partita", aveva detto il numero uno della Roma.

La squadra sembra essere con il tecnico e l'abbraccio di Florenzi al mister dopo il gol ne è la testimonianza. L'esterno poi a fine match ha spiegato: "Non dobbiamo noi confermare il tecnico, non e' il nostro mestiere. Ci avevamo pensato gia' prima all'esultanza: chiunque avesse segnato, saremmo andati tutti ad abbracciare il mister. Si vince tutti assieme, mister compreso".

Il direttore sportivo Walter Sabatini e il direttore generale Mauro Baldissoni lavorano per convincere Pallotta a proseguire con Rudi Garcia, evitando cambi che potrebbero essere traumatici a stagione in corso e con una Roma ancora in piena corsa per lo scudetto. In fondo, è vero che in Champions sarà dura arrivare ai quarti visto l'ostacolo blanco (Real Madrid), ma l'unico obiettivo davvero fallito è la Coppa Italia. Campionato e qualificazione agli ottavi della principale competizione per club d'Europa sono in linea con le attese.