Sport
Valentino Rossi licenzia Marc Marquez: è divorzio con la VR46




Marc e Alex Marquez divorziano dalla VR46, l'azienda di Valentino Rossi. La notizia circolava sin dai giorni bollenti dell'ultimo mondiale, ma ora è divenuta ufficiale. Lo ha comunicato con una nota formale la società del pilota di Tavullia.
"VR46 Racing Apparel S.r. l., con base a Tavullia e attiva nel settore del merchandising sportivo, informa che la Società ha concordato con Marc Márquez e Alex Márquez di terminare i contratti di licenza precedentemente in vigore e per i quali era responsabile dello sviluppo del merchandising di entrambi i piloti".
ll Dottore gestiva il merchandising di Marc e Alex Marquez. Cappellini, magliette, giubbotti, tutto ciò che ha numero 93 (e il 73 di Alex) veniva prodotto e commercializzato da Valentino Rossi.
La VR46, di cui il 9 nove volte campione del mondo è amministratore unico, lo scorso anno ha fatturato 12,5 milioni di euro segnando un +27% rispetto alla stagione precedente.
I fratelli Marquez potrebbero passare al Gruppo Pritelli che segue Jorge Lorenzo e altri piloti della MotoGp come Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e Aleix Espargaro.