Rottamazione cartelle esattoriali, tempi stretti per aderire. Ecco quanto si risparmiaLunedì, 19 giugno 2023È importante sottolineare che per poter beneficiare della cancellazione quater o del saldo e stralcio, tutte le tipologie di debiti devono essere incluse
Fisco, decideranno i sindaci: potranno rottamare cartelle e togliere le multeMercoledì, 17 maggio 2023Accordo tra governo ed enti territoriali. Solo i comuni di Milano e Roma tra tasse e multe hanno un arretrato di 10 miliardi
Rottamazione cartelle: l'agenzia delle Entrate si inventa la riffa di PasquaMartedì, 11 aprile 2023Scarsa trasparenza nei criteri con cui vengono spediti alla riscossione i ruoli. Il caso e i quesiti al direttore Ruffini
Agenzia Entrate: la tregua non è scaduta, raffiche di pignoramenti inutiliLunedì, 3 aprile 2023Il prossimo 30 aprile scade la “rottamazione delle cartelle” decine di contribuenti raggiunti da notifiche esecutive che verranno annullate. Chi ci guadagna?
Rottamazione cartelle esattoriali, ecco come presentare la domanda online e ricevere l'elenco via mailGiovedì, 16 febbraio 2023Il nuovo servizio riporta tutte le informazioni necessarie per valutare la propria situazione e individuare i debiti che possono essere inseriti nella domanda
Cartelle esattoriali, Milano non aderisce a stralcio automaticoVenerdì, 20 gennaio 2023Il Comune di Milano comunicherà la sua decisione entro il 31 gennaio all'Agente nazionale della riscossione
Pronta maxi rottamazione delle cartelle esattoriali: ecco comeSabato, 5 novembre 2022Per la Cgia Mestre, dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, il fisco incasserà 69 miliardi di euro
Inflazione-caro energia, imprese verso il collasso: il Governo batta un colpoMartedì, 25 ottobre 2022Riduzione dei Consumi, caro energia e cartelle esattoriali: le imprese sono sempre più verso il collasso. É necessario un intervento del Governo
Cartelle, saldo e stralcio: fino a 3mila € si paga solo il 20%. Piano MeloniMercoledì, 28 settembre 2022Il futuro governo si appresta ad una maxi sanatoria. Fdi: "Sarà una nuova era nei rapporti tra Stato e contribuenti"
Fisco, 13mln di cartelle esattoriali partite. Si aggiungono alla crisi del gasLunedì, 26 settembre 2022Secondo Ruffini (Agenzia dell'Entrate), gli arretrati dello Stato dal dopo pandemia ammontano a 1.100 mld. Per la Corte dei Conti è recuperabile solo il 6-7%