Costruzioni: quasi il 30% delle aziende è al collasso per via del caro-prezziLunedì, 4 aprile 2022Il settore comprende circa un milione e mezzo di imprese, un terzo del totale complessivo nazionale
Continua la crescita di edilizia e costruzioni in LombardiaLunedì, 24 gennaio 2022Nel terzo trimestre 2021 la crescita del volume d'affari per le imprese lombarde di edilizia e costruzioni è prossima al 4% trimestrale
Webuild: ordini record, più cassa e debito giù. E' rally a Piazza AffariVenerdì, 14 gennaio 2022I risultati preliminari del 2021. Il titolo fa +5% a metà mattinata in un listino negativo
Costruzioni: Anceferr e Ance "un'alleanza per una ripresa di qualità"Venerdì, 23 luglio 2021L'ingresso di Anceferr completa la rappresentanza del settore con competenze specifiche in ambito ferroviario
Mercato immobiliare, in vendita il patrimonio delle costruzioni tipicheGiovedì, 29 aprile 2021Immobiliare.it segnala l’incremento di ricerche di seconde case per un’altra estate in pandemia. Le più ricercate sono le costruzioni tipiche regionali
EY Summit: “Investire sulle infrastrutture per rilanciare il Paese”Giovedì, 8 aprile 2021Antonelli (EY): “L’Italia ha un’occasione senza precedenti, grazie alle risorse del Recovery Plan e all’ampio consenso politico sulla necessità di trasformare”
Superbonus 110%: subito proroga o strumento azzerato, l'appello al governoMartedì, 15 dicembre 2020Brancaccio (Federcostruzioni e Acen): "E' un'occasione per far crescere Pil, imprese e occupazione. Inutile invocare la green economy se mancano le le risorse"
Webuild, 7 miliardi di ricavi nel 2021. Ma Vinci e Acs sono ancora un miraggioVenerdì, 6 novembre 2020L'operazione con Astaldi, il plauso di Intesa e UniCredit e il confronto con i colossi europei
Scenari Immobiliari, l'industria dei servizi salva il settore immobiliareMercoledì, 4 novembre 2020Presentato un focus sulla filiera in Europa e Italia. Breglia: "Grandi opportunità dalla rigenerazione urbana e dai processi di valorizzazione degli immobili"
Istat: Uecoop, bene la ripresa per le costruzioni dopo 400mila posti persiMartedì, 20 ottobre 2020Il balzo del mercato immobiliare dal blocco del lockdown è del 12,8%, secondo i dati Istat di Uecoop. Ripresa favorita anche dalle misure ecobonus al 110%