Carbon neutrality nel Milanese: Gruppo CAP donerà a Forestami 2.780 alberiGiovedì, 10 giugno 2021Lo scopo è quello di ridurre l’impatto ambientale dei propri cantieri, compensando la CO2 prodotta dalle attività lavorative sul territorio
Parte “Scuola Forestami”, a lezione di forestazione urbanaSabato, 17 aprile 2021Appuntamenti per insegnanti, studenti e appassionati di tutte le età con la missione di far conoscere il mondo degli alberi e benefici della forestazione
Parte “Scuola Forestami”, il progetto educativo in partnership con AXA italiaVenerdì, 16 aprile 2021Freddi (AXA): “AXA Italia ha creduto fin dal primo momento in questo progetto perché è focalizzato sulle nuove generazioni e sull’educazione”
Forestami: altri 18.400 alberi piantati e nuova campagna comunicativa. MAPPEVenerdì, 19 marzo 2021Oltre 630mila euro raccolti da novembre a marzo: Forestami pianta ora altri 18.400 alberi e dà il via alla nuova campagna di comunicazione
ForestaMi, Milano ha superato i 500mila alberiVenerdì, 20 novembre 2020Sabato 21 novembre è la giornata dedicata agli alberi: altre 114mila piante nella Città metropolitana di Milano. Il capoluogo supera i 500mila alberi
Forestami: al via la prima campagna di comunicazione Digital e Out of HomeGiovedì, 5 novembre 2020La campagna è stata ideata e realizzata dallo studio creativo indipendente Leftloft. IGPDecaux, Urban Vision e Mondadori Retail sono media partner
ForestaMI, procede il piano per avere 3 milioni di alberi nel MilaneseMercoledì, 15 luglio 2020Sono state individuate 253 nuove aree destinate alla forestazione urbana nella Città Metropolitana di Milano
Parco Nord Milano: il primo albero del "Bosco del Design"Mercoledì, 18 dicembre 2019Piantato il primo albero del futuro "Bosco del Design" al Parco Nord Milano: lo ha donato Assarredo nell'ambito del progetto ForestaMi
Milano, nasce il fondo ForestaMI, obiettivo 3 mln di alberi entro il 2030Giovedì, 21 novembre 2019Annunciata la costituzione di un fondo che raccoglierà risorse da aziende e cittadini da destinare alla forestazione nella Città Metropolitana