Gianfranco Lopane, nuovo Assessore al Turismo - Il videoVenerdì, 4 febbraio 2022Gianfanco Lopane neo assessore al Turismo: 'Rinnovare la capacità d'attrazione della Puglia'. Il caporuppo di CON in Consiglio regionale sarà Giuseppe Tupputi.
Giunta regionale, Palese e Lopane i nuovi assessori Sanità e TurismoGiovedì, 3 febbraio 2022Il presidente Michele Emiliano ha nominato i due assessori: Rocco Palese - Sanità e Gianfranco Lopane - Turismo, Grazia di Bari consigliera delegata Cultura
Lopane (CON): 'La politica non se la caverà con un applauso'Domenica, 30 gennaio 2022Il capogruppo in Consiglio regionale di CON, Gianfranco Lopane, commenta la ri-elezione di Sergio Mattarella:al Quirinale.
Bilancio Puglia, Lopane: 'Manovra solida, nuovi impulsi per cultura e turismo'Venerdì, 24 dicembre 2021La manovra di bilancio approvata dal Consiglio regionale pugliese nell'analisi e nel contributo operativo del consigliere Gianfranco Lopane (CON Emiliano).
La lista 'Terra Jonica 2050' presente alle provinciali di TarantoGiovedì, 23 dicembre 2021Il presidente del gruppo consiliare ‘CON Emiliano’, Gianfranco Lopane, annuncia presenza lista 'Terra jonica 2050' per le elezioni 2022 in provincia di Taranto.
'CON Emiliano', nasce il gruppo consiliare a Fasano (Br)Lunedì, 20 dicembre 2021Si espande la trama territoriale tessuta dal Movimento 'CON Emiliano' nelle realtà comunali di Puglia. Nuovo gruppo consiliare 'CON Emiliano' a Fasano (Br)
Carovigno, Alessandro Leoci inaugura la swgreteria politicaSabato, 11 dicembre 2021Il consigliere regionale Alessandro Leoci (CON) ha inaugurato la segreteria politica a Carovigno.(Br).
Gruppo 'CON Emiliano': 'L'assessore Lopalco torni sulla sua decisione'Giovedì, 11 novembre 2021La nota del Gruppo 'CON Emiliano' per esortare il professor Pier Luigi Lopalco a tornare sulla decisione e ritirare le dimissioni da Assessore.
Covid-19, Asl/BA: Antonella Spica 23.000 vaccini somministratiMartedì, 9 novembre 2021Record della dottoressa Antonella Spica del Dipartimento Prevenzione Asl Bari, che ha raggiunto la bellezza di 23.000 somministrazioni vaccinali praticate.