Giuseppe Catozzella, Italiana: un romanzo epico dalla parte degli sconfittiMartedì, 23 marzo 2021Intervista a Giuseppe Catozzella, autore di Italiana, romanzo ambientato tra la fine del regno di Francesco II di Borbone e l’avvento del regime sabaudo
Stefano D'Orazio, dai Pooh alla moglie Tiziana: "Uno tsunami di emozioni"Martedì, 23 marzo 2021Dopo il mancato tributo a Sanremo, si torna a parlare di Stefano D'Orazio grazie alla moglie Tiziana Giardone che ha pubblicato l'ultimo suo libro: Tsunami
Salento, un viaggio coast to coast sulle note e i consigli dei BoomdabashLunedì, 22 marzo 2021Salentu d'amare è una guida di viaggio, un libro d'amore scritto da Blazon, Payà, Biggie Bash e Ketra per scoprire tutti i segreti della terra salentina
Ambrosetti, Valore Acqua: in Italia il settore vale 310 miliardi di euroLunedì, 22 marzo 2021Con 40 euro all'anno per abitante il Paese è nelle retrovie della classifica europea per gli investimenti. Eppure è prima per consumo di minerale in bottiglia
Sharon Stone: "Basic Instinct un incubo, non sapevo della scena senza mutande"Domenica, 21 marzo 2021Altre anticipazioni dal libro-autobiografia di Sharon Stone, Il bello di vivere due volte: "Un produttore mi chiese di fare sesso reale sul set di un film"
Later, il nuovo romanzo di Stephen King esplora il rapporto tra bene e maleVenerdì, 12 marzo 2021Sperling & Kupfer pubblica l’ultima opera del grande maestro del thriller/horror
Sharon Stone, dall'infanzia violenta al successo: "Con l'ictus ho perso tutto"Giovedì, 11 marzo 2021In contemporanea mondiale l’autobiografia di Sharon Stone, che in queste pagine intime ci racconta la sua vita: un cammino di rinascita ostinato e pieno d’amore
Bianca Pitzorno, Sortilegi: tre storie per rivendicare il diritto all'unicitàGiovedì, 11 marzo 2021Nel nuovo libro di Bianca Pitzorno, creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo e non vogliono essere chiuse nella gabbia di una categoria
Sabina Guzzanti immagina l'estinzione della specie nel suo romanzo d'esordioMercoledì, 10 marzo 2021Il libro di Sabina Guzzanti tratta temi fondamentali dei nostri giorni: cambiamento climatico, dipendenze dalle nuove tecnologie, concentrazione della ricchezza
Rula Jebreal: "La violenza sulle donne è un virus alimentato dal silenzio"Lunedì, 8 marzo 2021Esce l'8 marzo in occasione della Festa della donna il nuovo libro di Rula Jebreal contro le violenze sulle donne "Il cambiamento che meritiamo"