Stellantis, promuovere un nuovo modello di distribuzione in EuropaGiovedì, 24 novembre 2022• Il nuovo modello di rivenditore sarà implementato a partire dalla metà del 2023 partendo da tre mercati (Austria, Belux, Paesi Bassi)
La mobilità fuori dalla retorica: prospettive a confronto a IDNVenerdì, 18 novembre 2022Lunedì 21 novembre alla Fondazione Stelline di Milano la 17esima edizione di Direzione Nord. Si parlerà anche di mobilità con Rixi, Terzi, Palestra e Censi
Perché preferire la bici all'auto?Giovedì, 13 ottobre 2022Le due ruote fanno bene alla salute ma anche all'ambiente, mobilità e tanti altri aspetti della quotidianità
Stellantis firma un accordo con Gme per i componenti delle batterieLunedì, 10 ottobre 2022Obiettivo dell'accordo lo sviluppo del progetto NiWest, che si concentra sul nichel-cobalto per gli accumulatori
Fiera Milano: dal 12 al 14 ottobre NME - Next Mobility ExhibitionLunedì, 26 settembre 2022La mobilità delle persone sta profondamente cambiando e lo fa con due obiettivi principali, efficienza e sostenibilità: l'evento in Fiera
Roma, trasporti gratis e pedonalizzazioni in tutta la città: oltre 50 eventiVenerdì, 16 settembre 2022Arriva la Settimana Europea della Mobilità e a Roma si trasforma: mezzi pubblici gratis e strade libere per i pedoni
Monopattini, Centrodestra contro Patanè: “Scippa i nostri suggerimenti”Martedì, 28 giugno 2022Marco di Stefano, Lavinia Mennuni e Siomnetta Matone attaccano l’assessore alla Mobilità
L'app Free Now parla romano, Javarone: “Il traffico si vince con la tecnologiaMercoledì, 25 maggio 2022Chi è Umberto Javarone, l'informatico romano, nuovo general manager della multinazionale fondata da Daimler e Bmw
IMA Italia Assistance sceglie E-GAP per promuovere la mobilità sostenibileVenerdì, 13 maggio 2022I clienti IMA Italia Assistance avranno accesso a un innovativo servizio di ricarica elettrica fast e direttamente sul posto.
Pnrr, a Milano in arrivo 480 milioni per la mobilità: più bus e ciclabiliGiovedì, 7 aprile 2022A Milano saranno realizzati 23 chilometri di piste ciclabili urbane e metropolitane per collegare universita' e nodi ferroviari grazie a oltre 6 milioni di euro