Nomine Ue, l'Italia col cerino in mano. Meloni si astiene sul bis a UrsulaVenerdì, 28 giugno 2024La premier: "Ho deciso di non sostenerla, dovrà guadagnarsi il mio voto". Per Costa e Kallas, invece, l'Italia ha votato contro. Ma le candidature passano
Nomine Ue, il Ppe: "Abbiamo informato Meloni, ma lei non ha voluto discutere"Giovedì, 27 giugno 2024Nomine Ue/ Verso la chiusura della trattativa Bruxelles. Meloni ammette l'isolamento dell'Italia e ora la partita si fa più complicata
Nomine Ue, manca il consenso Meloni-Orban-Fico. RumorMercoledì, 26 giugno 2024"Ci sono tre Paesi che non hanno dato il consenso sulle nomine: l'Italia di Meloni, l'Ungheria di Orban e la Slovacchia di Fico"
Nomine, in Europa non si può prescindere dall'Italia. Ecco perchèMercoledì, 26 giugno 2024La premier deve puntare i piedi, perchè lei non è solo il capo di Ecr, è anche il presidente del Consiglio di un governo dove c'è anche il Ppe dentro
Nomine Ue, Vestager non molla la Concorrenza. E complica i piani dell'ItaliaLunedì, 22 luglio 2019Il governo Conte mira a esprimere il prossimo commissario alla Concorrenza ma la danese Vestager non pare intenzionata a lasciare il suo posto
Von der Leyen verso un sì sofferto: punta su green, web tax e flessibilitàMartedì, 16 luglio 2019Il discorso di Ursula prima del voto decisivo: strizza l'occhio a Verdi e Lega-M5s
Nomine Ue, porta in faccia ai sovranisti. Esclusi anche della commissioni.NomiVenerdì, 12 luglio 2019Il cosiddetto 'cordone sanitario' nei confronti dei nazionalisti o sovranisti nel Parlamento Europeo è scattato anche per le commissioni
Von der Leyen, i Verdi voteranno contro. E si inizia a pensare a un piano BGiovedì, 11 luglio 2019Von der Leyen non convince, ma si vota martedì
Von der Leyen, FdI voterà no. M5s mani libere. Il dilemma della LegaMartedì, 9 luglio 2019Che cosa faranno i partiti italiani sul voto per la conferma di Von der Leyen?