“La catastrofica visita allo zoo”: un Joël Dicker in vesti insolite per un bestseller immediatoGiovedì, 17 aprile 202544.000 copie in una settimana e poi sempre più su: è record di vendite
“Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre”: il fascino oscuro della letteratura catalanaMercoledì, 25 dicembre 2024La già nota scrittrice Irene Solà è tornata in libreria con un nuovo romanzo ricco di folclore, maledizioni, realismo magico, leggende e la prorompente forza delle donne
Roberto Emanuelli: “Il patriarcato esiste e gli uomini devono lavorare sulla gestione delle emozioni”Giovedì, 28 novembre 2024Mezzo milione di copie vendute, un tour di 60 incontri e oltre mezzo milione di follower su Facebook. Parla il fenomeno letterario Roberto Emanuelli
Cinque libri per coccolarsi nell’autunno 2024Sabato, 26 ottobre 2024Cinque romanzi selezionati e raccontati per voi, tra le recenti uscite di libreria
“Cose che non si raccontano”: quando la ricerca della maternità si trasforma in un percorso di dolore Sabato, 21 settembre 2024L’ultimo romanzo di Antonella Lattanzi, edito da Einaudi, è rientrato nella dozzina del Premio Strega 2024 e ha fatto molto parlare di sé
“Invernale”, uno dei romanzi più belli dello Strega 2024. RecensioneMercoledì, 21 agosto 2024Con il suo breve romanzo edito da La Nave di Teseo, Dario Voltolini è entrato nella sestina dello Strega 2024
Cinque libri da portare con sé in vacanza, dalla narrativa alle guideLunedì, 12 agosto 2024Partendo da “Cammini d’Italia” per chi ama il trekking, ecco cinque titoli da mettere in valigia
“Ferrovie del Messico”, un capolavoro della narrativa italianaVenerdì, 12 luglio 2024Rientrato nella dozzina del Premio Strega 2023, il romanzo di Griffi è senza dubbio una delle opere più valide degli ultimi anni
Il ritorno in libreria di “Gelo”, di Thomas Bernhard, edito da AdelphiVenerdì, 21 giugno 2024Un libro ormai introvabile viene ripubblicato da Adelphi: “Gelo”, l'opera che rivelò al mondo il talento di Bernhard
Bambi. Storia di una metamorfosi, il romanzo di Emiliano Reali? Continua a riscuotere consensiMercoledì, 12 giugno 2024Dopo l'acquisto dei diritti cinematografici della “Happy Productions”, un contributo economico dal Ministero della Cultura per lo sviluppo del film