Affari Europei
Dieselgate, 35 mila morti per le emissioni. Il paese con più vittime? L'Italia
In tutta Europa 35 mila persone sono morte negli ultimi 7 anni per le emissioni eccedenti causate dal Dieselgate. Italia maglia nera
Dieselgate: 5mila morti all'anno in Europa per eccesso di emissioni
In Europa sarebbero 5 mila all'anno le morti provocate da un eccesso delle emissioni dei veicoli diesel che vengono definiti ecologici. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista "Environmental Research Letters" e realizzato da ricercatori provenienti dalla Norvegia, dall'Austria, dalla Svezia e dai Paesi Bassi, secondo i quali circa 10 mila decessi in Europa all'anno possono essere attribuiti a piccoli inquinanti prodotti particelle di veicoli diesel leggeri.
35 mila morti in tutto negli ultimi 7 anni
Gli studiosi hanno determinato che la metà di questi decessi, appunto 5 mila, potrebbero essere evitati se le emissioni di ossido di azioto prodotte dai veicoli diesel "ecologici" venissero effettivamente parametrate ai valori di laboratorio. Il periodo preso in esame è quello degli ultimi 7 anni. Ciò significa dunque che le persone morte a causa dell'eccesso di emissioni sono ben 35 mila in tutta Europa.
L'Italia è tra i paesi maggiormente colpiti
I paesi più colpiti, secondo i ricercatori, sono l'Italia, la Germania e la Francia, per la "risultante della loro maggior popolazione e della quota elevata di veicoli diesel nel parco auto". Questi quattro Stati sono infatti tra i più densamente popolati d’Europa e nelle loro strade circolano più macchine a diesel che altrove. E dunque l'Italia si attesta tristemente al primo posto per il numero di morti causati dalle emissioni eccedenti.