Affari Europei
Migranti, Lituania: pronti ad accoglierne solo 250
La Lituania ha deciso di accogliere fino a 250 tra migranti, rifugiati e richiedenti asilo da Italia e Grecia. Lo ha annunciato il premier, Algirdas Butkevicius, affermando di "voler aiutare a risolvere questo problema con il resto dell'Europa". Il piano della Commissione Ue prevedeva che la Lituania accogliesse 207 rifugiati siriani e 503 richiedenti asilo, di cui 302 dall'Italia e 201 dalla Grecia.
Intanto si scopre che ci sarebbe anche l'Italia tra i paesi europei intenti a negoziare segretamente con il governo di Asmara per fermare il flusso di migranti e rifugiati dall'Africa Sub-sahariana verso l'Europa. A denunciarlo e' un articolo del quotidiano britannico 'The Guardian' che ha suscitato la preoccupazione delle organizzazioni internazionali e per i diritti umani. L'articolo e' stato rilanciato dall'agenzia Misna.
Fonti Onu avrebbero riferito al quotidiano che i presunti negoziati - che vedrebbe coinvolti anche funzionari britannici - prevedrebbero una chiusura delle frontiere nel paese del corno d'Africa, in cambio di denaro o di un alleggerimento delle sanzioni.
"Alcuni leader europei si sono diretti a Asmara ed e' chiaro che c'e' la volonta' di risolvere la crisi dei migranti chiudendo le frontiere", ha detto una fonte delle Nazioni Unite al Guardian definendo tutto cio' una "tattica pericolosa".
Gli eritrei, in fuga dalla dittatura e dalla leva obbligatoria che puo' trasformarsi in arruolamento permanente, sono il secondo gruppo piu' numeroso di migranti in Europa, dopo i siriani. Circa cinquemila persone lasciano ogni mese il paese, ribattezzato "la Corea del Nord dell'Africa". La scorsa settimana un rapporto delle Nazioni Unite ha denunciato la 'cultura della paura' con cui il governo del presidente Isaias Afewerky controlla con pugno di ferro il Paese da oltre 30 anni.