Affari Europei

Sicurezza alimentare, accordo trilaterale Ue-Usa-Cina

Scambio di informazioni chiave, condivisione di conoscenze scientifiche e cooperazione normativa. Importante accordo siglato a Pechino tra Ue, Usa e Cina con un massiccio rafforzamento della collaborazione in materia di sicurezza alimentare. L'intesa è stata raggiunta in occasione della visita del commissario europeo alla Salute Vytenis Andriukaitis a Pechino.

I tre grandi partner commerciali hanno stabilito nuove regole per quanto riguarda o scambio di informazioni sulla sicurezza alimentare, la collaborazione a livello di conoscenze scientifiche e tecniche, la cooperazione normativa per rafforzare la capacità di rispondere ai problemi di sicurezza alimentare, l'organizzazione di riunioni e forum regolari. Gli incontri di aggiornamento o vertici sul cibo saranno definiti volta volta per esigenze specifiche e saranno pensati in modo da favorire la partecipazione di tutti gli organismi competenti e responsabili in materia.

I tre partner cooperano già da tempo, ma a livello bilaterale, in particolare nelle organizzazioni internazionali, come ad esempio nel comitato dell'Organizzazione mondiale del commercio sulle misure sanitarie o fitosanitarie. Questa intesa è particolarmente importante perché fornisce gli strumenti per una collaborazione trilaterale di ampio respiro che coinvolgerà un terzo della popolazione mondiale. E gli autori dell'accordo esultano: "E' una svolta di carattere globale, ne trarranno beneficio oltre due miliardi di consumatori".