Affari Europei
Tlc, l'Ue cerca di sbloccare l'impasse. "Stop ai sovraccosti roaming"

Bruxelles non si arrende. Verrà fatto un tentativo finale per sbloccare l'impasse sul roaming entro fine mese. E' il risultato dell'ultimo round di negoziati tra Commissione, Consiglio e Parlamento Ue e della riunione tra gli ambasciatori dei 28, dopo le "aperture" mostrate da parte dell'Europarlamento a discutere ancora per trovare un'intesa coi 28. Gli stati membri lo scorso venerdì avevano fatto di nuovo un passo indietro rispetto alla proposta di compromesso lettone su tempi e modalità della fine dei sovraccosti del roaming. Riga però punta ancora a chiudere entro fine mandato, che scade il 30 giugno.
"Questa settimana continuerà il lavoro tecnico, con l'obiettivo di un quarto e ultimo trilogo dopo il Consiglio Ue tlc del 12 giugno" a Lussemburgo, ha dichiarato la portavoce della Commissione Ue per il mercato unico digitale. Il commissario Oettinger e la presidenza lettone hanno infatti invitato i 28 a una colazione informale in quell'occasione "per discutere la situazione e fare ulteriori progressi" dopo la "convergenza" mostrata negli ultimi negoziati. L'esecutivo comunitario, comunque, ricorda la portavoce, "continua a sostenere l'approccio più ambizioso: dobbiamo mettere fine ai sovraccosti del roaming e ottenere regole forti per la net neutrality il prima possibile".