Home

Chanel e Brunello Cucinelli insieme nel capitale del Lanificio Cariaggi

di Redazione Economia

Storica intesa tra la casa di moda francese, il marchio umbro, e l'eccellenza marchigiana dei filati per preservare il made in Italy

Chanel e Brunello Cucinelli insieme nel capitale del Lanificio Cariaggi

I grandi marchi del lusso sostengono la filiera italiana. Così la maison Chanel affianca Brunello Cucinelli nel capitale sociale di Lanificio Cariaggi, rinomata azienda produttrice di filati per maglieria e leader nel settore del cashmere e delle lane pregiate, con sede nelle Marche.

La famiglia Cariaggi, Brunello Cucinelli e Chanel lo scorso 23 marzo hanno firmato un accordo di lungo termine in base al quale la famiglia manterrà il controllo dell’azienda omonima con il 51% delle azioni, mentre Cucinelli e la casa di moda francese avranno ciascuno una partecipazione del 24,5%. Tra l'altro, il marchio umbro aveva già rilevato il lanificio nel marzo del 2022, con una quota del 43%.

Leggi anche: Brunello Cucinelli in lizza per l'indice italiano Ftse Mib: parte il countdown

"L’intesa che abbiamo raggiunto - ha dichiarato Brunello Cucinelli - rappresenta uno splendido diadema che va a impreziosire il valore dell’intera filiera italiana, enormemente gratificata dal fatto che una maison di assoluta eccellenza della moda mondiale come Chanel abbia scelto di investire nel Made in Italy, condividendo con noi il bellissimo progetto Lanificio Cariaggi".