Costume
Vacanze, data giusta e altre idee: decalogo per ferie low cost







































LE 4 REGOLE PER RISPARMIARE SUI VOLI (MA VERIFICARE SEMPRE A SECONDA DELLE COMPAGNIE AEREE) - Partire e tornare in mezzo alla settimana, meglio se di martedì o mercoledì. Il weekend è troppo richiesto e quindi il costo sale - Acquistare un biglietto per volta: le promozioni di solito non valgono per andata/ritorno ma solo per una tratta - Confrontare sempre i prezzi indicati direttamente dalla compagnia e quelli del sito comparatore - occhio al costo dei servizi aggiuntivi, spesso hanno prezzi esorbitanti |
Agosto è ormai alle porte e si conferma come il mese prediletto degli italiani vacanzieri, che quest’anno saranno circa l’82% dei nostri connazionali*. Per tutti coloro che ancora non hanno avuto modo o tempo di prenotare il proprio viaggio, gli esperti di lastminute.com svelano i 10 segreti per risparmiare ma senza rinunciare alla vacanza perfetta!
1. Scegliete la meta giusta!
La voglia di vacanza e di godersi la vita è tanta ma la necessità di risparmiare si fa sentire? Una soluzione è scegliere la propria meta estiva con criterio! Sì perchè, ad esempio, Turchia, Messico e Ungheria sono i paesi che, grazie ad un cambio molto favorevole, assicurano il maggior risparmio quando si parla di mangiare e bere fuori durante la vacanza, rendendole tra le destinazioni con le migliori offerte per questa estate.
2. Siate…affamati!
Prenotare una vacanza all inclusive invece del pacchetto con sola colazione, infatti, può aiutare a tenere sotto controllo i costi di pranzi e cene molto più facilmente! Scegliere questo tipo di opzione per la propria vacanza costerà pochi euro in più ed eviterà di incorrere in costi extra!
3. Dormite…con più stelle!
A volte un hotel 4 stelle costa solo pochi euro in più rispetto ai 3 stelle ma offre un’esperienza memorabile: basta comparare i prezzi e lasciarsi conquistare dalle offerte, abbandonando la logica del “restare nel budget” e provando a cercare il “lusso accessibile”...più stelle (e stile!) con pochi euro in più!
4. Agosto a tutto lusso!
Una mini fuga estiva in una grande città europea? Londra, Parigi o Madrid: ad Agosto è meglio e…di lusso! È questo il mese in cui i viaggi d’affari sono ridotti al minimo e per questo i prezzi degli hotel 5 stelle scendono drasticamente…a vantaggio dei viaggi di piacere!
5. Voli? Evitate il weekend
Eh sì, i giorni del weekend sono sicuramente quelli scelti dalla maggior parte dei vacanzieri per iniziare il proprio viaggio! Ma i prezzi dei voli il sabato e la domenica lievitano a vista d’occhio: un modo per risparmiare è allora essere flessibili e verificare le opzioni di partenza e di ritorno su giorni infrasettimanali...il portafogli ringrazierà!
6. Aeroporto più vicino? No, aeroporto più conveniente!
È sempre una buona idea dare un’occhiata ai voli per la meta prescelta cercando tra vari aeroporti...non solo il più comodo e vicino casa! Essere flessibili e cercare l’offerta migliore sono le parole d’ordine: come ad esempio, se si vive in prossimità di un altro stato ma facilmente raggiungibile, può essere un’idea controllare gli aeroporti di quell’area...potreste trovare offerte che aiutano a contenere il budget!
7. Non dimenticate l’assicurazione di viaggio
A volte sembra solo un costo aggiuntivo ma è in realtà un investimento che vale la pena: per pochi Euro in più, in caso di imprevisti e cancellazione del viaggio a ridosso della partenza, aiuta a risparmiare sulle penali minimizzando i costi.
8. Paese che vai…festa che trovi!
Destinazione scelta? Forse vale la pena controllare quali sono i suoi periodi di festa nazionale o ponti, quelli in cui anche i “locali” sono in ferie e decidono di concedersi un break facendo così lievitare i prezzi del soggiorno.
9. Mantenetevi leggeri
Uno dei costi più nascosti e imprevisti di quando si viaggia? Il sovrapprezzo che ormai quasi tutte le compagnie aeree applicano a chi supera i chili concessi dal bagaglio al seguito! Basta portarsi avanti e controllare…all’etto il peso della propria valigia prima di arrivare in aeroporto e evitare amare, e costose, sorprese!
10. Scegliete la data giusta
Certo se possibile e se non si è legati a date fisse imprescindibili, come le vacanze scolastiche, sarebbe meglio scegliere il proprio periodo di vacanza evitando le date più gettonate per le partenze! Ma se si viaggia con bambini? Una buona idea può essere quella di non partire nelle prime settimane di riposo scolastico ma nelle ultime, cercando in questo modo di abbassare i costi totali per le vacanze in famiglia!
*A proposito del sondaggio
Il sondaggio è stato condotto a nome di lastminute.com da OnePoll. Tutti i dati, se non diversamente indicato, appartengono a questo sondaggio dalla fine di Maggio 2015. La dimensione totale del campione di adulti selezionato in cinque paesi consiste in 6.000 individui: 2.000 in Gran Bretagna, 1.000 in Germania, 1.000 in Francia, 1.000 in Spagna, 1.000 in Italia. Il sondaggio è stato condotto online. I dati, a cui è stato dato peso statistico, sono rappresentativi di tutti gli adulti (maggiori di 18 anni) nei rispettivi paesi.
LE VIP AL MARE
(In alto Martina Colombari)
Guarda la gallery - Cristina Parodi
VIOLANTE PLACIDO (Foto da "Diva e Donna") - Guarda la gallery
Guarda la gallery - Alessia Marcuzzi
Guarda la gallery -Martina Colombari


