News

Caso Emanuela Orlandi: è morta Sabrina Minardi. Pietro Orlandi: 'Andava ascoltata'

Caso Orlandi: la giornalista che scrisse il libro con Minardi, 'da lei spunti alle indagini ma non colti'. De Priamo: 'In Commissione lavoro serio e rigoroso’

di redazione

Caso Orlandi: De Priamo su morte Minardi, ‘in Commissione lavoro serio e rigoroso’

"Oggi è scomparsa Sabrina Minardi. A poche ore di distanza c’è già chi pensa di sollevare la polemica relativa al fatto che non fosse stata audita dalla Commissione che presiedo in questi primi dieci mesi di attività. Voglio quindi ricordare che la Commissione ha richiesto, tra i primissimi documenti, quelli relativi alle dichiarazioni della Minardi sul presunto coinvolgimento di Enrico De Pedis nella scomparsa di Emanuela Orlandi, oggetto di indagini della Procura di Roma dal 2008 al 2015, vagliate dalla Procura, dal gip e dalla Cassazione e ritenute contraddittorie e inattendibili". Lo dichiara il senatore Andrea De Priamo, Presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. "Stiamo dedicando a questo, come agli altri filoni istruttori, la massima serietà e attenzione e nessuno dei commissari sia di maggioranza che di opposizione, fino ad oggi, aveva manifestato l'urgenza di convocare in audizione Sabrina Minardi, anche tenuto conto delle sue fragilissime condizioni di salute fisica e psichica", osserva. "Stiamo lavorando con un metodo serio e rigoroso e con un ordine dei lavori fino ad oggi sempre condiviso, per sfrondare questa vicenda dalle false piste, dalle sceneggiature e da narrazioni sensazionalistiche, nel rispetto prima di tutto di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, e proseguiremo incessantemente in questa direzione

Caso Orlandi: il fratello Pietro, 'Minardi? Credo ad alcune cose che disse, andava ascoltata'

"Mi dispiace per la morte di una persona e mi dispiace anche perché dal 2015, con le ultime dichiarazioni che ha fatto, nessuno l'ha più ascoltata. Forse era il caso che qualcuno la sentisse; io gliel'ho chiesto più volte in passato, ma non ha mai voluto incontrarmi". Lo afferma all'Adnkronos Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, riferendosi alla morte di Sabrina Minardi e alle dichiarazioni che fece sulla scomparsa della sorella. "Ad alcune cose che ha detto Minardi ho sempre creduto. Alcune cose importanti le ha dette", continua Orlandi, convinto che tra le tante affermazioni abbiano un fondo di verità quelle in cui "racconta che avrebbe portato questa ragazza, che ha identificato come Emanuela, lungo la strada delle mille curve e l'avrebbe lasciata davanti al benzinaio del Vaticano" dove poi sarebbe avvenuto il passaggio su un'altra auto. "Solo una persona che conosceva quelle cose poteva parlarne", conclude.

Caso Emanuela Orlandi: è morta Sabrina Minardi

E' morta Sabrina Minardi, nota per essere stata legata sentimentalmente a Enrico De Pedis, uno dei boss della banda della Magliana. Con le sue dichiarazioni la Minardi rilanciò le indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi.

Caso Orlandi: giornalista che scrisse libro con Minardi, 'da lei spunti alle indagini ma non colti' 

Sabrina Minardi è ''morta serenamente come chi sa di aver detto la verità. Si è spenta dopo essere stata dal parrucchiere, si era fatta bionda e bella perché aspettava i suoi affetti più grandi... È morta nel sonno, Sabrina... e a me dispiace umanamente e professionalmente. Non uno, ma mille gli spunti che ha offerto alle indagini, ma chi avrebbe dovuto e potuto coglierli, non ha voluto farlo. Non ultima la Commissione d'inchiesta sul caso di Emanuela Orlandi''. Così su Facebook Raffaella Notariale, giornalista che scrisse con Sabrina Minardi il libro 'La Supertestimone del Caso Orlandi' con la prefazione di Pietro Orlandi.