Cronache
Meteo Pasqua, arrivano GRANDINE e NEVE a bassa quota: prima 7 giorni di...
Le previsioni meteo di Pasqua stupiscono tutti: 7 giorni di caldo e poi grandine e neve a bassa quota. L'inverno non è finito. Clima in tilt
Le previsioni meteo di Pasqua sono assolutamente inaspettate: grandine e neve a bassa quota sconvolgeranno il clima in Italia. Dalla domenica delle Palme sono previsti 7 giorni di caldo, con temperature oltre la media stagionale. A Pasqua invece arrivano temporali, grandine e neve. Ecco che cosa accadrà nei prossimi giorni.
Meteo Pasqua, arrivano GRANDINE e NEVE a bassa quota: prima 7 giorni di caldo
A partire da domenica 28 marzo 2021, le temperature aumenteranno rapidamente. L'anticiclone africano inizierà a muoversi verso l'Italia portando il bel tempo e facendo esplodere il caldo.
Questo periodo, caratterizzato da un clima mite e asciutto, non durerà però a lungo. Durante le feste di Pasqua tutto cambierà.
Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che nella settimana santa e almeno fino a venerdì 2 aprile l'anticiclone africano surriscalderà il clima portando le temperature a superare la media del periodo di quasi 10°C! I valori massimi raggiungeranno 24-26°C su molte regioni. Fra queste troviamo Toscana, Emilia, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Sardegna. Il clima sarà più simile a quello tipico della primavera inoltrata, non quello che si registra solitamente ad inizio stagione.
Previsioni meteo, grandine e neve a bassa quota
Il caldo non durerà molto: le previsioni meteo prevedono il ritorno della neve a bassa quota e soprattutto l'arrivo della grandine. A partire dalla vigilia di Pasqua correnti di aria fredda provenienti dal Polo Nord provocheranno una forte perturbazione. Il maltempo si farà sentire soprattutto a Pasqua e a Pasquetta, interessando principalmente il Centro-Nord.
L'aria più fresca entrerà sia dalla porta della Bora (Alpi Giulie) sia dalla valle del Rodano (Francia sudorientale) dando vita a un vortice ciclonico. Questa bassa pressione piloterà la perturbazione che provocherà numerosi temporali accompagnati da grandine. A causa del repentino calo delle temperature, in Italia arriverà anche la neve a bassa quota. Le principali nevicate potrebbero interessare le Alpi fino ai 1000 metri, una quota molto particolare consideranno il periodo.