Cronache
Nuovi Iveco S-Way rinnovano la flotta di GSR, da oltre 40 anni fedele al brand

L'azienda è prevalentemente operativa nei porti di Genova, La Spezia e Vado Ligure. Stigliano: "Instaurato un rapporto di fiducia con la casa costruttrice"
Undici Iveco S-Way entrano a far parte della flotta di GSR, azienda ligure che si occupa di trasporto container gestendo l’operatività di circa 90 mezzi. La sua attività prevalente si concentra attorno ai porti di Genova, La Spezia e da quest’anno anche Vado Ligure, dai quali le merci vengono movimentate sul territorio nazionale e internazionale attraverso rimorchi estensibili in grado di trasportare diverse tipologie di container, tra i quali i reefer allacciati e quelli in regime Adr.
I veicoli sono dieci S-Way trattori AS440S51 TP e una motrice AS260S51 FS CM e vanno ad implementare una flotta interamente a marchio Iveco che l’azienda ha costituito in 50 anni di esperienza nel settore dei trasporti, sotto la guida di Giuseppe Stigliano, oggi affiancato dal figlio Riccardo, socio e responsabile per l’area direttiva e commerciale. Affiancato da Liguria Diesel che lo supporterà anche per tutte le attività di assistenza post vendita, il cliente ha scelto per i pesanti stradali il colore blu che da sempre contraddistingue la flotta aziendale. I veicoli propongono una motorizzazione Cursor 13 che eroga 510 cv di potenza, e introducono elementi di innovazione e tecnologia che lo rendono il partner ideale anche per le missioni più impegnative. In tal modo il parco veicolare, che viene rinnovato ogni cinque anni con la sostituzione dei mezzi più vecchi, è mantenuto sempre aggiornato, sostenibile e sicuro con l’impiego di versioni unicamente Euro 6.
“Abbiamo acquistato Iveco per il rapporto di fiducia che si è instaurato con la casa costruttrice, che è nostro fornitore da oltre 40 anni e per la concessionaria Liguria Diesel, sempre pronta ad assisterci e supportarci nella nostra attività”, dichiara Riccardo Stigliano, socio della GSR. “Su questi nuovi modelli ci aspettiamo ancora più affidabilità, comfort e assistenza per gli autisti e un risparmio sui consumi”.
L’attenzione per l’autista, che l’azienda pone come valore imprescindibile, è alla base della scelta degli Iveco S-Way. Progettati infatti attorno all’autista, che ha bisogno di vivere il camion come una casa lontano da casa, garantiscono comfort, prestazioni e sicurezza ai massimi livelli. In questa direzione è stato deciso l’equipaggiamento: dalle luci addizionali d’ambiente, il sedile pneumatico girevole e riscaldato, il riscaldatore indipendente, due letti confortevoli uno dei quali reclinabile per una migliore qualità di vita all’interno della cabina, ai fari fendinebbia con funzionalità cornering, le luci a led sia anteriori che posteriori, i sistemi di assistenza alla guida e il misuratore di pressione dei pneumatici e di carichi su assi, che innalzano il livello di sicurezza. Ma anche Adaptive cruise control, AEBS, avvisatore acustico di corsia, hill holder Ecofleet, Hi cruise con Gps predittivo per la versione motrice. Sono inoltre connessi al 100% grazie alla connectivity box, che mantiene il veicolo costantemente in contatto con il team di specialisti della Control Room di Iveco e ne monitora tutti i parametri, permettendo di gestire in modo programmato le attività manutentive e riparative al fine di assicurare la massima disponibilità e operatività del veicolo, con una conseguente significativa riduzione del costo totale d’esercizio.
In aggiunta a ciò e in continuità con il principio di centralità dell’autista, fortemente e ugualmente condiviso dall’azienda di trasporto e dalla Casa costruttrice, tutti i veicoli della flotta della GSR saranno coperti dall’innovativo servizio di telemedicina Iveco. In caso di necessità ciascuno dei circa 50 autisti dell’azienda tramite l’App “DOC24 for Iveco” potrà contattare medico o uno specialista per un consulto, da qualunque Paese e con una disponibilità di 24/24 h., e sentirsi così assistito e protetto anche nei momenti di difficoltà e lontano da casa.