Cronache
Ora legale-ora solare addio: l'Ue vuole l'orario estivo tutto l'anno

Il presidente della Commissione Ue Juncker ha annunciato l'abolizione del passaggio da ora legale a ora solare e viceversa
Ora legale/solare addio, presto l'orario estivo sarà adottato tutto l'anno. Ed è l'Europa a voler cancellare la distinzione tra le due alternative che tanto incidono sulla vita dei cittadini europei. "C'è stato un sondaggio pubblico" ha confermato Jean Claude Juncker presidente della Commissione Ue alla tv tedesca ZDF. "Hanno risposto in milioni e c'è la volontà che l'orario estivo sia quello usato tutto l'anno in futuro. Quindi sarà così".
Secondo l'Ansa, "la proposta definitiva della Commissione, ha quindi spiegato Juncker, arriverà il 30 agosto 2018, poi la misura dovrà essere approvata successivamente dal Parlamento europeo e dai capi di Stato e di governo, il Consiglio europeo".
Il sondaggio pubblico succitato ha ottenuto ben 4,6 milioni di risposte, "il numero più alto mai avuto da una consultazione pubblica Ue". E il tutto è partito dai Paesi del Nord e da quelli Baltici, "ritenendo superate le ragioni dell'ora legale quale il risparmio energetico e adducendo anche motivi di sanità pubblica come i costi dei disturbi del sonno provocati dal cambiamento orario".
Sempre secondo l'Ansa, "Non è un referendum, è una consultazione, e terremo conto nella nostra analisi in modo debito di tutti gli aspetti legati ai contributi ricevuti" oltre ad altri studi e rapporti, ha assicurato il portavoce della Commissione Ue Margaritis Schinas, ricordando che anche il Parlamento europeo dovrà esprimersi.
"Il tema intanto è finito anche sul tavolo del 'conclave' dei commissari a Genval, dove è in corso il seminario annuale del Collegio dopo la pausa estiva per preparare il discorso sullo stato dell'Unione (previsto il 12 settembre) e il programma di lavoro, in questo caso gli ultimi del mandato della Commissione Juncker".