Cronache
Gilet gialli a Parigi: scontri con la polizia. Ira sindacati. Video

Sono centinaia le persone fermate a Parigi in questo primo maggio. Il segretario dei sindacati costretto ad abbandonare la manifestazione
Migliaia di persone, tra cui iscritti ai sindacati, Gilet gialli e black bloc, hanno manifestato in decine di città francesi nei cortei della Festa dei lavoratori. La gran parte delle inizative si è svolta pacificamente, mentre quella nella capitale è stata segnata da tensioni e scontri tra manifestanti radicali e forze dell'ordine. Dati diffusi dai media e non confermati dalle autorità hanno parlato di almeno tre poliziotti feriti, di cui uno ricoverato per trauma cranico dopo esser stato colpito da sampietrini. Anche alcuni manifestanti sarebbero rimasti feriti, ma non esistono cifre.
Attaccato un commissariato di polizia
Nuovi scontri in place d'Italie, nel 13esimo arrondissment, i black block hanno preso d'assalto un commissariato lanciato due molotov e altri oggetti contro la polizia e saccheggiato un'agenzia assicurativa Macif. Adesso è ancora possibile entrare nella piazza, ma è impossibile uscirne. Con un intenso uso dei lacrimogeni, la polizia impedisce l'accesso alle vie circostanti applicando la "tattica della nassa" per prevenire ulteriori spostamenti e conseguenti scontri. Una tattica usata fin dall'inizio degli scontri con i 'gilet gialli' quasi sei mesi fa.
Francia: Martinez (CGT) contestato e costretto a lasciare corteo
Philippe Martinez, segretario generale della CGT (il più grande sindacato francese), è stato costretto a lasciare il corteo del primo maggio dopo essere stato duramente contestato dai radicali e ha annullato la conferenza stampa prevista. Interrogato telefonicamente da AFP per sapere se aveva lasciato definitivamente l'evento, il numero uno della CGT ha risposto con un SMS: "No, sono solo un po' indietro". Secondo un militante della CGT che ha assistito alla scena a Montparnasse, poco prima di andarsene, il leader sindacale si era trovato bloccato negli scontri tra "black blocks" e polizia. Martinez ha criticato la presenza di "individui che non sono presenti per dimostrare e impedire che la manifestazione si tenga". "Non è molto piacevole essere gasati", ha detto, criticando "problemi di coordinamento" a livello di forze dell'ordine. "Abbiamo dovuto identificarci, è insopportabile!", ha protestato Martinez.
Francia: Parigi, primi scontri a manifestazione primo maggio
Primi scontri a Parigi tra polizia e manifestanti, davanti al ristorante La Rotonde, in boulevard de Montparnasse, famoso perche' il presidente Emmanuel Macron ci festeggio' l'elezione nel 2017. I manifestanti hanno lanciato pietre e oggetti sulla polizia che ha risposto con una carica e lacrimogeni. Lo scrive il sito di Le Figaro.