Cronache
Ryanair, molestie sessuali sul lavoro: licenziato in tronco il capo dei piloti

Almeno otto donne avrebbero confermato le accuse, ma al momento non si parla di "atti sessuali" imposti
Il messaggio interno inviato dal capo del personale di Ryanair a tutti i membri del team afferma: "Siamo spiacenti di comunicare a tutti voi che ieri sera (martedì 13 giugno, ndr) abbiamo risolto con effetto immediato il rapporto di lavoro del capo pilota di Ryanair Dac (nominato nel 2020). Questa decisione fa seguito a un'indagine condotta negli ultimi giorni che ha individuato un comportamento ripetutamente inappropriato e inaccettabile nei confronti di alcune donne pilota junior, in violazione della nostra politica anti-molestie".
LEGGI ANCHE: Venezia, generale dell’Arma fuori servizio arresta un borseggiatore. Applausi
Almeno otto donne avrebbero confermato le accuse, ma al momento non si parla di "atti sessuali" imposti. Gli episodi si sarebbero verificati nell'arco degli ultimi 12-18 mesi. Si sostiene che il capo dei piloti abbia modificato i turni di lavoro per trovarsi in cabina con le donne durante i voli e che ci siano messaggi in cui egli elogia l'aspetto fisico delle donne.
Il capo dei piloti è stato invitato in almeno tre occasioni a fornire la sua versione dei fatti a Ryanair. Dopo non aver chiarito tutti i dubbi il giovedì 8 giugno, è stato sospeso e il martedì 13 giugno è stato licenziato (anche se ha la possibilità di ricorrere contro la decisione).