Culture
Golden Globe. Trionfano Argo, Daniel Day Lewis e Jessica Chastain






![]() A sopresa Jodie Foster, che ha ricevuto il premio alla carriera sul palco ha riconosciuto pubblicamente la sua omosessualità, ribadendo allo stesso tempo il suo bisogno di privacy.
|
Golden Globe con sorpresa, ieri sera a Los Angeles, dove al Beverly Hills Hotel si è svolta la cerimonia che da' inizio alla stagione dei premi e che si concludera' il 24 febbraio con la consegna degli Oscar. 'Lincoln', di Steven Spielberg, il grande favorito della vigilia, non ha vinto e ha lasciato il passo ad 'Argo', il film di Ben Affleck che racconta la storia vera di una riuscita operazione dei servizi segreti americani durante la rivoluzione khomeinista in Iran: la liberazione, con lo stratagemma della realizzazione di un finto film, di un gruppo di americani rifugiati nell'ambasciata canadese a Teheran. Il racconto della presidenza di Lincoln ad opera del regista di 'Schindler's List' e' riuscito a portare a casa il premio al migliore attore drammatico, Daniel Day Lewis, riuscitissimo nel ruolo del presidente che aboli' lo schiavismo, ma non ha ottenuto altro. Sally Field, favorita nella categoria migliore attrice non protagonista per il ruolo della moglie di Lincoln, si è vista soffiare la statuetta da Anne Hathaway, che veste i panni dell'operaia Fantine ne 'Les Miserables', film tratto dal famoso musical di Broadway, a sua volta adattamento del capolavoro di Victor Hugo, che ha vinto nella categoria miglior commedia o musical e che ha visto anche la vittoria di Hugh Jackman nella categoria miglior attore brillante. Due vittorie importanti sono andate anche a 'Django Unchained', il film di Tarantino ambientato anche questo ai tempi dello schiavismo. Christoph Waltz ha vinto il primo premio della serata, quello al migliore attore non protagonista, e lo stesso Tarantino ha ottenuto il premio per la migliore sceneggiatura originale. Un Golden Globe e' andato a 'Zero Dark Thirty', il film di Kathryn Bigelow sulla cattura e uccisione di Osama Bin Laden: la protagonista Jessica Chastain ha ottenuto la vittoria nella categoria migliore attrice drammatica, mentre l'analogo premio per le commedie è andato a Jennifer Lawrence per 'Il lato positivo'. La giovanissima attrice, diventata famosa per il ruolo della protagonista in 'Hunger Games', è anche candidata agli Oscar. Il regista austriaco Michael Haneke si è aggiudicato il Globe per il miglior film straniero con il suo 'Amour', storia di amore e morte fra due anziani coniugi. La cantante inglese Adele, da poco mamma, ha vinto per la migliore canzone originale con il suo successo 'Skyfall', colonna sonora dell'ultimo film di James Bond, e ha dedicato il Globo al suo "bel figlio". L'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton è apparso ieri sera a Beverly Hills sul palco della premiazione del Golden Globe, per presentare il film di Steven Spielberg sul suo predecessore Lincoln, che ha definito "un uomo capace di salvare l'Unione e abolire la schiavitu"'. Clinton si è guadagnato una standing ovation dal pubblico. La serata è stata condotta dalle comiche Tina Fey e Amy Poehler, che hanno sostituto Ricky Gervais.