Culture
Guerre stellari, arriva il settimo episodio firmato dall'autore di Lost









LOST, L'ARTE PASSA DAL CINEMA ALLE SERIE TV LOST/ Ecco come cambia la cultura: INTERVISTA A SIMONE REGAZZONI |
Il prossimo film di Guerre Stellari, l'episodio 7, è atteso per il 2015 e sarà diretto dal padre di Alias e Lost, J.J. Abrams. Sarà il primo step di una nuova trilogia prodotta dalla Disney, che ha comprato Lucasfilm, detentrice dei diritti dell'universo di Obi Wan Kenobi e Darth Vader per 4 miliardi di dollari. Secondo i bene informati sarà scritta da Michael Arndt (Little Miss Sunshine) e seguirà cronologicamente Il Ritorno dello Jedi, uscito nel 1983. La storia, garantiscono inoltre alla Disney, sarà originale e non una riproposizione di uno dei libri o fumetti creati in questi trent'anni sull'universo Star Wars.
La nuova trilogia sarà prodotta dalla Disney, che ha comprato la Lucasfilm detentrice dei diritti dell'universo di Obi Wan Kenobi e Darth Vader per 4 miliardi di dollari. Il primo film di questa nuova serie è attesto per il 2015 e la sceneggiatura, riportano sempre i bene informati, sarà scritta da Michael Arndt (Little Miss Sunshine). Non si sa ancora nulla della trama del nuovo film, anche se è certo che seguirà cronologicamente Il Ritorno dello Jedi, uscito nel 1983.
La storia, garantiscono inoltre alla Disney, sarà originale e non una riproposizione di uno dei libri o fumetti creati in questi trent'anni sull'universo Star Wars. J.J. Abrams ha fatto la storia della tv di fantascienza negli ultimi anni, ma ha al suo attivo anche esperienze cinematografiche: oltre ad aver diretto Mission: Impossible 3, è in uscita il suo secondo film della saga 'avversaria' di Guerre Stellari, Star Trek (il trailer). E chissà come la prenderanno i fan del capitano Kirk a sapere che nel 2009 Abrams disse che "da bambino, preferivo Star Wars a Star Trek". L'annuncio ufficiale, secondo il New York Times, è atteso nelle prossime ore. Ma la rete, come sempre avviene, non ha aspettato per scatenarsi. E se molti si dicono contenti di una scelta che ritengono azzeccati, sono altrettanti quelli che dicono di non volere un nuovo episodio della saga, temendo che possa rovinarla. In fondo, i puristi non hanno apprezzato neanche la saga dei prequel, il cui primo film (La minaccia fantasma) è uscito nel 1999.