Interstellar, viaggio oltre il tempo nella galassia - Affaritaliani.it

Culture

Interstellar, viaggio oltre il tempo nella galassia

di Paola Serristori

Bagno di folla per i protagonisti di "Interstellar", ieri sera alla premiere a Londra. Red Carpet e megascreen per diffondere le immagini degli attori protagonisti alla folla assiepata davanti agli Odeon Studios, in Leicester Square. Interstellare l'uscita europea di questo kolossal intimista che ambienta nello spazio la riflessione sullo speciale rapporto d'amore tra padre e figli. Ma si sa che ad Hollywood pensano sempre in grande. A cominciare dal cast, col migliore attore premio Oscar 2014 Matthew McConaughey, poi Anne Hathaway bella come non mai, Jessica Chastain, e Sir Michael Caine, che a 81 arriva al fianco dell'affascinante figlia Natasha. A Londra si è tenuta la prima europea in contemporanea a Parigi. In Italia il film sarà nelle sale il 6 novembre. Il regista è Christopher Nolan, che ha diretto la trilogia di Batman, tanto per avere un'idea degli effetti speciali nella galassia, che nella fotografia diventa un luogo da sogno. Quasi tre ore di film (2 ore e 49 minuti) stellare sul dramma della Terra, distrutta dall'inquinamento (nella sequenza d'apertura). Sullo schermo Michael Caine, che ha lavorato molte volte con Nolan, ha il ruolo di scienziato che seleziona l'equipaggio per una disperata missione alla ricerca di un pianeta dove fare sopravvivere l'uomo. Incarica Cooper (McConaughey), che è tormentato nell'accettare sia dal ricordo dell'incidente durante il precedente viaggio spaziale sia dal timore di non rivedere mai più i propri figli. Il soggetto è stato scritto con la consulenza del fisico Kip Stephen Thorne e regge gli arditi passaggi della vicenda (la bambina che non voleva lasciare partire il padre nello spazio diventa adulta e fa l'astrofisica, interpretata da Hathaway, mentre è ancora in corso la missione) utilizzando le teorie su cunicoli spazio-temporali che rendono possibili "viaggi nel tempo". "Interstellar" insieme a "Fury", con Brad Pitt, già in programmazione a Parigi (in Italia atteso nel gennaio 2015), ambientato nella seconda guerra mondiale e girato nel Regno Unito, è una delle grandi produzioni di questa stagione.