Culture
Morto a 91 anni l'attore Camillo Milli: recitò con Sordi, Villaggio, Banfi






Lutto nel mondo del cinema: morto per Covid l'attore Camilli Milli, protagonista della commedia italiana anni 80. Aveva recitato con Monicelli, Zampa, Parenti
Camillo Milli è morto in seguito alle complicazioni del coronavirus
L'attore Camillo Milli, 91 anni, è morto oggi 20 gennaio a Genova, dove viveva da anni. Ne dà notizia la famiglia. Milli, nato a Milano l'1 agosto 1929, ha debuttato sul grande schermo con "Ragazze d'oggi" di Luigi Zampa ma è stato uno dei protagonisti della commedia italiana degli anni '80, lavorando tra gli altri con Mario Monicelli nel "Il marchese del Grillo" e con Neri Parenti in "Fantozzi contro tutti". Da qualche tempo era ricoverato in una clinica di Genova per i postumi del Covid.
LEGGI ANCHE: Ceglie Messapica, la città delle grotte: sensazionali scoperte del pleistocene