Culture
Premio Strega 2013, trionfa il favorito Walter Siti

STREGA 2013, LE INTERVISTE DEL GIORNO DOPO...
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Nell’affollata notte romana del Ninfeo di Villa Giulia, esulta (e tira un sospiro di sollievo) il gruppo Rcs Libri: la 67esima edizione del premio Strega va infatti al favorito Walter Siti. L’autore di “Resistere non serve a niente” (Rizzoli) "dilaga" e si impone con ben 165 voti, davanti al candidato Piemme Alessandro Perissinotto, autore de “Le colpe dei padri” (78 voti). Ottimo terzo il giovane Paolo Di Paolo, autore di “Mandami tanta vita” (Feltrinelli, 77 voti). Quarta posizione per Romana Petri (“Figli dello stesso padre”, Longanesi, gruppo GeMS: 63 voti). Come previsto, Simona Sparaco (“Nessuno sa di noi”, Giunti: 26 voti) arriva quinta, ma può consolarsi: il suo libro finora è l’unico ad aver raggiunto un ampio pubblico (“L’obiettivo è arrivare a 100mila copie entro l’estate”, dicono dalla casa editrice), e potrebbe diventare un film.
Per la cronaca, su 460 votanti (400 Amici della Domenica, a cui si aggiungono 60 “lettori forti”, anonimi), 168 hanno scelto l’opzione del voto via mail, la novità di quest’edizione. E a proposito di web, anche quest’anno su Twitter è andata in scena una sorta di finalissima parallela dello Strega (in cui non sono mancate le foto che immortalavano la corsa al buffet…) .
Resta il rimpianto per l’assenza in cinquina di un libro che l’avrebbe senz’altro meritato: “El especialista de Barcelona” (Dalai) di Aldo Busi, solo decimo nella prima votazione. Chissà se dalla sua casa di Montichiari lo scrittore avrà seguito la diretta della finalissima, andata in onda su RaiUno, e prolungatasi quasi fino all’una di notte…