Economia

Bonus bebè 2017, ottanta euro al mese. BONUS BEBE', novità e come riceverlo

Bonus bebé e asilo: non sono per tutte le mamme. Bobus mamma e bonus bebè, ecco cosa cambia

Bonus bebè 2017, ottanta euro al mese. BONUS BEBE', novità e come riceverlo


Bonus bebè meno possibilità e per quello per l’asilo. Non solo. Spunta un tetto Isee per il bonus mamma e per quello nido, previsti dalla manovra 2017.


Manovra, tetto Isee di 13mila annui euro per bonus bebè. I dettagli


Tetto Isee di 13mila euro annui per usufruire del bonus bebè. E' quanto prevede un emendamento alla legge di Bilancio, a firma Ileana Piazzoni (Pd), che è stato approvato in commissione Affari sociali della Camera. Il premio di 800 euro potrà essere cumulabile con il bonus bebè istituito dalla legge di stabilità 2015, per i soli nuclei familiari che si trovino in una condizione economica corrispondente a un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 13mila euro annui. Come prevede il regolamento, ora la proposta sarà ulteriormente valutata dalla commissione Bilancio della Camera.


BONUS BEBE' SOTTO I 13MILA EURO


Due emendamenti del Pd e approvati dalla commissione Affari sociali della Camera stabiliscono che i nuclei familiari che possono usufruire delle agevolazioni sono solo quelli con un Isee non superiore a 13.000 euro per il bonus mamma e non superiore a 25.000 euro per il bonus nido. Ma la decisione ancora non è ufficiale. Deve essere ancora valutata dalla commissione Bilancio della Camera.


BONUS BEBE' E BONUS MAMMA, ECCO L'EMENDAMENTO DEL PD


Le famiglie con un Isee sotto i 13mila euro all'anno potranno cumulare il BONUS mamma "domani" da 800 euro, con il vecchio BONUS BEBÈ da 960 euro. Lo chiede un emendamento Pd, a prima firma Ileana Piazzoni, che sarà presentato alla manovra finanziaria. La proposta di modifica sarà depositata a nome della commissione Affari sociali.


Bonus bebè, cos'è


Bonus bebè è l’assegno di natalità offerto da INPS per i neogenitori in modo da aiutarli e sostenerli dal punto di vita economico, visto che con l’arrivo di un figlio porta nuove spese. Il bonus bebè è un contributo offerto da Inps per aiutare chi diventa genitore e incentiva le nascite, in forte calo rispetto alla tendenza di qualche anno fa. Il  bonus bebè consiste in un assegno di 80 euro circa mensili, rilasciato come già anticipato dall’Inps e rivolto alle famiglie che presentano un reddito Isee inferiore ai 25 mila euro; tale importo raddoppia nel caso ci si trovi davanti ad alcune famiglie con un reddito inferiore ai 7 mila euro, le quali riceveranno un assegno di circa 160 euro mensili.