Economia
Borsa/ Leonardo, banche a prezzo di saldo, energia: come investire post-guerra

Con l'aumento della spesa militare nell'Ue, i titoli della difesa continueranno a correre. I bancari si riprenderanno grazie alle scommesse sulla ripresa
Insomma, il mondo degli istituti di credito potrebbe dover attendere ancora qualche settimana prima di ritrovare equilibrio. Per chi avesse voglia di assumersi un piccolo extra-rischio, questo potrebbe essere il momento di acquistare azioni degli istituti di credito, confidando in una ripresa in tempi ragionevoli.
Infine c’è da capire che cosa fare con i titoli petroliferi. Nella giornata di oggi il prezzo del barile di petrolio ha ripreso a salire, dopo che Mosca ha voluto raffreddare gli entusiasmi sulle trattative con l’Ucraina. Siamo ancora lontani dai picchi della scorsa settimana, ma è certo un segnale che va colto. Così come il gas: fare previsioni sul prossimo inverno è esercizio da maghi, ma intanto il fatto che in Nord Europa si preannunci un inizio di primavera più rigido del previsto ha fatto scattare l’allarme in Germania e Austria, con conseguente rincaro dei prezzi. Fenomeno passeggero?
Leggi anche:
"Spese militari, sondaggio di Affaritaliani boccia la linea Draghi-Mattarella"
Governo, Draghi a casa se Conte lo molla. Il Pd non ci sta, elezioni a giugno
Aumento spese militari, "la Lega è al fianco di Draghi". Intervista
Generali licenzia Cirinà: "Non leale".Calta porta già in dote 1 euro al titolo
Green Pass, Puzzer ad Affari: “Vogliono licenziarmi. Che mi arrestino...”
Ascolti TV ieri 29 marzo 2022: Ore 14 vola con il direttore Angelo Perrino
Paola Ferrari via da Rai: Sgarbi e La Russa la difendono. Sei d'accordo? FOTO
Ucraina, Antonio Razzi in missione al confine: "Non mi vogliono nel Paese". VIDEO
Digital Platforms: tecnologie e cybersecurity a supporto della società
Banca Ifis: lo sport in Italia vale 96 miliardi di euro. 3,6% del PIL
Banca Ifis, al via l'Osservatorio sullo Sport System italiano