Economia
Bundesbank alza le stime di crescita. Parigi pessimista

La Bundesbank, la banca centrale tedesca ha alzato le stime di crescita della Germania per il 2017 mantenendo invariate quelle per il 2015 e 2016. Come nelle previsioni di giugno, la Buba stima una crescita del Pil dell'1,7% quest'anno e dell'1,8% nel 2016 mentre ha rivisto al rialzo all'1,7% la crescita del 2017 rispetto all'1,5% previsto in precedenza. Questo rialzo, spiega, e' legato alle attese di una accelerazione del mercato delle esportazioni al di fuori della zona euro e ad un rafforzamento della ripresa nell'area dell'euro.
La Banca di Francia ha rivisto al ribasso le sue stime di crescita per il 2016 e il 2017, lasciando invariate quelle di quest'anno. Secondo l'istituto centrale il Pil della Francia crescera' dell'1,2% nel 2015. L'anno prossimo invece la previsione e' di un Pil a +1,4% e nel 2017 a +1,6%, contro le precedenti stime rispettivamente dell'1,8% e dell'1,9%. "Le prospettive di inflazione e di crescita restano soggette a pressioni al ribasso" si legge nel comunicato dell'istituto, soprattutto a causa del "rallentamento della crescita mondiale".