Economia

Caro Renzi, fai così. Su Affari la ricetta dei consulenti del lavoro

"Una grande necessità di sviluppo per l'economia e, in seconda battuta per l'occupazione. Il bisogno di una riduzione strutturale del costo del lavoro non soltanto attraverso lo sgravo temporale (ora di tre anni, ndr) che non dà possibilità alle imprese di pianificare la propria del personale essendo a scadenza e, infine, la necessità di avere un mercato del lavoro con delle regole, in particolare sul collocamento e l'orientamento e dei giovani, maggiormente adatte alle necessità degli under 39. Anche in relazione ai loro processi formativi, spesso avulsi dalle reali necessità del mercato".

Sono i principali trend del lavoro fotografati da Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino al Festival del Lavoro di Palermo. De Luca chiede poi "al governo Renzi di ascoltare intensamente e con convinta osservazione il parere di chi la realtà la vive ed è disinteressato, quando l'esecutivo deve legiferare in materia di lavoro e deve attuare un piano di sviluppo del Paese. Anche sull'immigrazione, perché l'esperienza e i suggerimenti dei consulenti del lavoro possono far bene all'Italia", aggiunge.