Conti, Bankitalia: a maggio nuovo record del debito pubblico: 2.327,4 miliardi - Affaritaliani.it

Economia

Conti, Bankitalia: a maggio nuovo record del debito pubblico: 2.327,4 miliardi

Bankitalia: a maggio le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,6miliardi, sostanzialmente stabili

A maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 14,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.327,4 miliardi. E' quanto emerge dal Supplemento al bollettino statistico ''Finanza pubblica, fabbisogno e debito'' di Bankitalia. L'incremento è dovuto al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (7,6 miliardi) e all'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (5,4 miliardi, a 57,6; erano 58,9 a maggio 2017). L'effetto complessivo degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha aumentato il debito di 1,5 miliardi.

Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delleAmministrazioni centrali è aumentato di 14,9 miliardi e quello delleAmministrazioni locali è diminuito di 0,3 miliardi; il debito degliEnti di previdenza è rimasto pressoché invariato.

FISCO: BANKITALIA, A MAGGIO ENTRATE TRIBUTARIE A 33,6 MLD, STABILI SU ANNO

A maggio le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,6miliardi, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso mese del 2017. Nei primi cinque mesi del 2018 le entrate tributarie sono state pari a155,2 miliardi, in lieve aumento rispetto allo stesso periodo delloscorso anno; al netto di alcune disomogeneità contabili, si puòstimare che la dinamica delle entrate tributarie sia stata piùfavorevole. E' quanto emerge dal Supplemento ''Finanza pubblica, fabbisogno e debito'' di Bankitalia.