L'istituto bancario ha pubblicato la dichiarazione consolidata non finanziaria dove sono emersi i risultati nell'anno 2021 relativi alla gestione dell'azienda
Principi di Governance (Principles of Governance):
raggiunta la completa parità di genere nel Consiglio di Amministrazione;
cresciuti i partecipanti alle attività di stakeholder engagement (+140% rispetto al 2019) e il numero di sessioni di formazione del board (board induction) su temi ambientali, sociali e di governance (+73% rispetto al 2019);
implementata la regolamentazione interna ed attribuita al Consiglio di Amministrazione la facoltà di promuovere e definire l’attività di coinvolgimento degli interlocutori chiave del gruppo sulle tematiche più rilevanti per l’organizzazione (stakeholder engagement) recependo i principi e le raccomandazioni contenute del Codice di Autodisciplina delle società quotate;
costituito il Comitato Manageriale di Sostenibilità con l’obiettivo di stimolare la progettualità, la formazione interna e cooptare esperti per diffondere una cultura trasversale della sostenibilità. L’organismo è presieduto dal Direttore Generale ed è composto dai membri della direzione centrale e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione ed ha anche il compito di assicurare la sinergia e la coerenza con le attività del Comitato Esecutivo; attribuita al Comitato endoconsiliare Rischi di Gruppo una delega specifica sulla sostenibilità per supportare il Consiglio di Amministrazione nel presidio dei rischi climatici e nell'analisi del report di sostenibilità. nel 2021 il Gruppo ha ridotto, rispetto al 2019, dell’8,8% i consumi energetici interni all'organizzazione, le relative emissioni di tipo diretto sono diminuite del 17,6% e quelle di tipo indiretto del 19,5%. Inoltre, sempre rispetto al 2019, ha ridotto del 54,7% i consumi energetici esterni all’organizzazione e del 47,1% le emissioni riconducibili ad attività aziendali, ma provenienti da fonti non di proprietà o non controllate dalla Banca;
aggiunto il 100% dell’utilizzo di carta riciclata (94,8% nel 2020) e smaltiti al 100% tramite riciclo i rifiuti provenienti da toner e carta. Inoltre il Gruppo ha continuato ad acquistare energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili e dotata di garanzia d’origine.