Economia
Disney, boom di streaming e parchi: conti da record, il titolo vola a WS




Disney batte le attese del mercato: ricavi a 21 mld, lo streaming sfiora i 130 milioni di utenti e il titolo sale oltre l'8% nel dopo mercato
Il numero di abbonati al servizio streaming Disney+ ha battuto le attese: 129,8 milioni, contro i 125,75 milioni del consensus, con quasi 12 milioni di abbonati aggiunti nel trimestre. Il servizio ha registrato anche un aumento dei ricavi per utente (ARPU) negli Stati Uniti e in Canada dai 5,80 dollari al mese di un anno prima a 6,68 dollari. I ricavi derivanti dalla divisione parchi di divertimento, esperienze e prodotti sono raddoppiati rispetto a un anno prima a 7,2 miliardi di dollari, con un utile operativo di 2,5 miliardi, contro la perdita di 100 milioni di un anno prima.
LEGGI ANCHE:
Netflix arriva a 4 milioni di abbonati in Italia, che affare con "Squid Game"!
Twitter, boom del fatturato (+22%). Crescono gli utenti giornalieri
Disney chiude a Milano l'ultimo store presente in Italia