Economia

Essilux,stop cedola e giù gli stipendi del board. 100 milioni per i dipendenti

EssilorLuxottica non proporra' alcun dividendo all'approvazione dell'assemblea degli azionisti del 25 giugno 2020. A deciderlo il cda del gruppo del che, spiega una nota, "ha inoltre concordato la possibilita' di rivalutare nella seconda meta' dell'anno lo stato del business e l'efficacia delle misure adottate per affrontare l'epidemia di Covid-19".

Se il recupero sara' sufficientemente solido, il consiglio di amministrazione potra' proporre un dividendo eccezionale da porre in pagamento entro la fine del 2020. Il cda ha chiesto anche al direttivo di lavorare su una serie di misure volte a ridurre tutte le spese operative e di cassa, come il taglio o il posticipo dei compensi del gruppo dirigente, e nel contempo ha tagliato i propri compensi del 50%. Infine, "in linea con i valori di Essilor e Luxottica", il gruppo ha approvato la costituzione di un fondo anti coronavirus da 100 milioni per proteggere il capitale umano della societa' sostenendo i dipendenti in difficolta' e le famiglie.

"Il business degli occhiali da vista e delle lenti oftalmiche rappresenta circa il 70% del fatturato della societa' e risponde al bisogno primario in tutto il mondo di vedere meglio. L'esperienza delle precedenti crisi economiche - spiega Essilux del suo comunicato - suggerisce che gli acquisti di beni e servizi per la correzione della vista saranno differiti durante l'emergenza, ma non annullati. In linea con la sua mission di aiutare il mondo a vedere meglio, vivere meglio e godere appieno della vita, la societa' ha le risorse necessarie per rispondere a una domanda di mercato resiliente che e' oggi sospesa ma che si ripresentera' non appena la situazione si stabilizzerà".

Su queste basi EssilorLuxottica "intende oggi assecondare il temporaneo calo dell'attivita' e preservare il suo bilancio aziendale, preparandosi a cogliere le opportunita' nel settore dell'eyewear e nell'eyecare che si presenteranno nella seconda meta' dell'anno. Il Consiglio di amministrazione ha deciso di non porre alcun dividendo all'approvazione dell'assemblea degli azionisti del 25 giugno. Ha inoltre concordato la possibilita' di rivalutare nella seconda meta' dell'anno lo stato del business e l'efficacia delle misure adottate per affrontare l'epidemia di Covid-19. Se il recupero sara' sufficientemente solido, il consiglio di amministrazione potra' proporre un dividendo eccezionale da porre in pagamento entro la fine del 2020", conclude Essilux.

Il 30 marzo il gigante delle lenti e delle montature aveva gia' annunciato che in base all'evoluzione dell'emergenza Coronavirus avrebbe deciso "se confermare, ridurre o cancellare il dividendo" annunciato il 6 marzo dal gruppo, decidendo anche di rinviare l'assemblea annuale degli azionisti prevista per il 15 maggio appunto al 25 giugno 2020 e di tenerla a porte chiuse.