Economia

Fca, le mail che imbarazzano Marchionne. E i rischi legali salgono a 4,5 mld

Dieselgate, da documenti presentati in tribunale emergerebbe la consapevolezza che il software alterava i risultati dei test

Fca, dal canto suo, avrebbe subito replicato definendo “fuori contesto” le citazioni presentate. Quanto alla mail di Marchionne, gli avvocati di Fca hanno sottolineato come sia del tutto legittimo che il Ceo “avesse avuto una risposta forte nei confronti di qualsiasi dipendente che avesse espresso un’opinione su una materia così significativa e complessa, senza che la stessa cosse stata completamente messa sotto revisione attraverso gli appropriati canali”. Basteranno queste precisazioni a smontare le accuse e, soprattutto, a non indurre il Dipartimento di Giustizia a calcare la mano? Per ora il mercato, dove Fca perde stamane attorno al mezzo punto percentuale, non si pronuncia.

Luca Spoldi