Economia

Ita, il governo accelera la cessione. Lufthansa può rilevare il 40% a gennaio

L'ad Lazzerini: "Per la prima volta in 20 anni i ricavi superano i costi"

Ita, il governo accelera la cessione. Lufthansa può rilevare il 40% a gennaio

Il consiglio dei ministri ha approvato un Dpcm che sostituisce il precedente con lo scopo di velocizzare le procedure cessione di Ita Airways. Secondo quanto si apprende, una delle ipotesi è di prevedere la possibilità di un aumento di capitale riservato a Lufthansa, che è  in pole position per acquistare una quota di minoranza della compagnia aerea. Inoltre lo scopo del Dpcm, ora che tutto passa all'esame della Corte dei conti, è di accelerare le procedure di vendita nel migliore interesse della compagnia e dei suoi dipendenti.

Sono confermati i soggetti che hanno partecipato alla precedente procedura e contestualmente viene meno il vincolo per il Tesoro di cedere la maggioranza. Inoltre, diventa rilevante, ai fini della vendita, il piano industriale del candidato acquirente della compagnia aerea.

Le parole dell'amministratore delegato di Ita Airways

L'ad di Ita Airways Fabio Lazzerini ieri (22 dicembre) al Trieste-Airport di Ronchi dei Legionari (Gorizia), ha commentato: "Per la prima volta negli ultimi venti anni nel budget della compagnia di bandiera italiana i ricavi superano i costi". 

Poi, ha spiegato: "Ad esempio, l'aumento di carburante, del 107%, ha impattato solo per il 55/60% dei conti, il resto è stato compensato da maggiori ricavi e dal risparmio dei costi".

Lazzerini ha concluso: "Siamo una startup nata nell'ottobre 2021, poco dopo c'è stato Omicron, poi guerra, poi il caro carburante. Eppure nonostante questo, la compagnia sta avendo performance decisamente superiori alle aspettative"