A- A+
Economia
Lavoro, maxi sconto del 120% per chi assume a tempo indeterminato
(Fonte immagine: Pixabay) 

Arriva il Superbonus del 120% per chi assume a tempo indeterminato, agevolazione fiscale fino al 130% per le categorie fragili

Arriva un maxi-sconto sul costo del lavoro per imprese e professionisti, un Superbonus del 120%, che può arrivare al 130% se i nuovi assunti rientrano tra le cosiddette categorie fragili.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito un decreto attuativo firmato dal Ministro Giancarlo Giorgetti, in accordo con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Questo decreto attua la maxi-deduzione fiscale introdotta dalla recente riforma dell'IRPEF (Dlgs del 30 dicembre 2023, n. 216).

LEGGI ANCHE: Evasori, arriva l'accertamento sintetico. Come cambia il "Redditometro"

La normativa stabilisce che, per l'anno fiscale successivo al 31 dicembre 2023, i titolari di reddito d'impresa e gli esercenti arti e professioni possano dedurre maggiormente i costi del personale assunto con contratti a tempo indeterminato. Inoltre, prevede ulteriori deduzioni per l'assunzione di lavoratori che rientrano in categorie particolarmente protette, sempre con contratti a tempo indeterminato.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.