Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Banca Ifis è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

Banca Ifis promuove la cultura e l'arte italiana: è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia

Per il terzo anno siamo al fianco de La Biennale di Venezia per valorizzare insieme al Padiglione Italia la straordinaria creatività contemporanea italiana che non ha eguali nel mondo. Come Banca, impegnata nella
promozione e tutela del patrimonio culturale, siamo consapevoli di quanto il partenariato tra pubblico e privato sia fondamentale per dar vita a percorsi alternativi di fruizione dell’arte in grado di coinvolgere nuove fasce della popolazione. Per questo motivo, siamo felici che la nostra collaborazione col Padiglione Italia si estenda anche oltre i confini de La Biennale, accogliendo il suo primo progetto artistico del Public Program all’interno del nostro Parco Internazionale di Scultura
”, dichiara Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis.


Oltre alla visibilità del brand all’interno dei 1.200mq di spazio del Padiglione Italia, la collaborazione tra Banca Ifis e il Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si sviluppa nel primo progetto artistico di Public Program che sarà realizzato all’interno del Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg a Marocco (VE). In programma per venerdì 3 maggio, il progetto prevede una performance a cura di Massimo Bartolini dal titolo “Ballad for ten trees” che include il suono/la musica in dialogo con la natura del Parco Internazionale di Scultura. Una esecuzione di 10 sassofonisti in contemporanea per 10 diversi alberi del giardino.

Durante il periodo di svolgimento della 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia Banca Ifis, in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, realizzerà a Villa Fürstenberg tre giornate studi nazionali sui temi del Made in Italy, del nuovo mecenatismo a servizio delle imprese e sulle eccellenze del restauro, dall’antico al contemporaneo, tra aziende, centri di ricerca e istituti di formazione. L’impegno di Banca Ifis nel campo dell’arte e della cultura  L’impegno per la tutela e valorizzazione dell’arte non è una novità per Banca Ifis. Oltre all’inaugurazione del
Parco Internazionale di Scultura, già oggi case history internazionale in materia di corporate collection e cultural and social responsibility, la Banca ha recentemente accolto l’appello del Ministero dei Beni Culturali per il restauro del murales “Il bambino migrante” (The migrant child) disegnato dallo street artist inglese Banksy a Venezia.

Le due attività rientrano nelle progettualità di Kaleidos, il Social Impact Lab della Banca che sviluppa iniziative a elevato impatto sociale in tre aree: comunità inclusive, per sostenere la crescita collettiva e la valorizzazione della diversità; cultura e territorio, per investire nella cultura come driver di sviluppo sostenibile e di inclusione; benessere delle persone, per sensibilizzare verso i temi della salute e della ricerca scientifica. Kaleidos prevede un piano di investimenti di 7 milioni di euro nel triennio 2022-24 e, a oggi, ha già visto realizzate oltre 30 iniziative sociali.





Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.