Corporate - Il giornale delle imprese

Cisco digitalizza la rete di trasporto di Snam con la tecnologia Cisco RON

di Redazione Corporate

Questo progetto di rilevanza strategica avrà migliore sicurezza, più affidabilità e sostenibilità, riducendo in modo significativo il consumo energetico

Le infrastrutture di connettività rappresentano un elemento essenziale per le nostre operations, abbiamo trovato in Cisco un prezioso partner che ci ha accompagnato con tecnologie e persone in un profondo percorso di trasformazione, sapendo bilanciare innovazione, sostenibilità e sicurezza” spiega Giorgio Veronesi, Senior Vice President Digital Technologies and Innovation di Snam.

La nuova rete offre potenziale per integrare ulteriori nuovi servizi per le esigenze future di Snam e dei suoi partners strategici. Per quanto riguarda la cybersecurity, oltre a separare i livelli di trasporto dei dati, queste soluzioni consentono alle informazioni più critiche di essere trasportate sulla rete in modo unidirezionale, soltanto cioè verso gli apparati e i nodi che devono effettivamente riceverle

Una rete che consuma molta meno energia, pronta per il futuro del settore

Un’infrastruttura ampia e sofisticata come quella di Snam è composta da numerosi apparati di trasporto e instradamento dei dati. La nuova rete Cisco con tecnologia RON offre importanti vantaggi in termini di efficienza e di risparmio energetico, rispetto alle reti ottiche di precedente generazione. In questa infrastruttura, la parte ottica è miniaturizzata e integrata direttamente nei router: ciò semplifica notevolmente l’intera architettura di rete, diminuisce il numero di apparati da alimentare e di conseguenza riduce in modo significativo il consumo di energia per ogni gigabyte di dati trasportato.

Vantaggi che sono evidenziati anche nel commento di Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Italia: "Una porzione significativa dell’energia elettrica che consumiamo in Italia è generata a partire dal gas, quindi questo progetto è un passaggio essenziale per soddisfare le esigenze di cittadini e aziende del Paese, e l’attenzione di Snam per la sostenibilità è un bene per il futuro del nostro pianeta. Le tecnologie hardware e software di Cisco aiutano a operare in modo efficiente, continuativo e sicuro. La completa digitalizzazione dell’infrastruttura di trasporto del gas permette di avere le informazioni e gli strumenti che aiutano a gestire funzionalità di alto livello in modo sicuro, e allo stesso tempo accelerano la transizione energetica che SNAM sta perseguendo, ad esempio con la ricerca sull’utilizzo dell’idrogeno”.