Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa SanPaolo premiata da Efma: la più innovativa nelle vendite digitali

VInce confronto tra 70 banche internazionali, a novembre 1 mil vendite online
Artificial Intelligent Sales, il programma di accelerazione delle vendite digitali di Intesa Sanpaolo, è stato premiato da EFMA (European Financial Marketing Association) come miglior innovazione per la categoria Digital Marketing & Sales nell’ambito degli EFMAAccenture Banking Innovation Awards 2021.
Confronto tra 70 banche internazionali
La Banca ha vinto il confronto all’interno di un panel composto da 70 banche internazionali, che hanno complessivamente candidato 800 progetti innovativi. AI Sales nasce nel centro di eccellenza per il digital marketing di Intesa Sanpaolo, realizzato in collaborazione con Accenture Interactive. Il programma si avvale dell’intelligenza artificiale per garantire standard di servizio che guardano ai leader commerciali del web. L’obiettivo per Intesa Sanpaolo è triplicare entro il 2023 le vendite digitali. A inizio novembre la Banca aveva già superato il traguardo simbolo del primo milione di conti correnti, carte, finanziamenti, sevizi per la salute e prodotti assicurativi acquistati tramite app o Internet banking. Un primo risultato centrato grazie all’attivazione di alcune leve, dalla semplificazione dei prodotti, alla digitalizzazione dei processi di vendita, alla comunicazione e assistenza al cliente in tutte le fasi dell’acquisto. Si è lavorato inoltre sulla connessione tra canali di vendita, per consentire anche ad un acquisto iniziato in filiale o in uno spazio fisico di concludersi online. Una modalità, quest’ultima, che si è tradotta in ulteriori 2 milioni di vendite online.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale
“Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento internazionale”, ha commentato Andrea Lecce, responsabile direzione Sales & Marketing Privati e Aziende retail di Intesa Sanpaolo. “Premia un approccio di marketing improntato alla massima flessibilità e molto vantaggioso per il cliente. Richiede la messa in campo di molteplici competenze per garantire il più alto standard di servizio in termini di assistenza e sicurezza. L’impiego dell’intelligenza artificiale è stato fondamentale per offrire un servizio conforme alle aspettative ed alle esigenze della nostra clientela, in grado di dare continuità al rapporto di fiducia costruito nel tempo”. Le vendite digitali sono un vantaggio anche per l’ambiente, perché richiedono meno spostamenti di persone. Intesa Sanpaolo, per incentivarle e farne comprendere l’impatto su larga scala, ha deciso di devolvere parte delle commissioni a progetti green, per esempio a iniziative di riforestazione e riqualificazione di spazi metropolitani.
Il Gruppo
Il Gruppo Intesa Sanpaolo conta circa 13,5 milioni di clienti in Italia, serviti attraverso i suoi canali digitali e tradizionali, e 7,2 milioni di clienti all’estero, dove è presente con banche controllate operanti nel commercial banking in 12 Paesi in Europa centro-orientale, Medio Oriente e Nord Africa, oltre che con una rete internazionale specializzata nel supporto alla clientela corporate in 25 Paesi. Intesa Sanpaolo è riconosciuta come una delle banche più sostenibili al mondo ed è impegnata a diventare un modello di riferimento in termini di sostenibilità e responsabilità sociale e culturale. Promuove progetti rilevanti di inclusione economica e riduzione della povertà, tra cui un fondo di impatto per 1,5 miliardi di euro di finanziamenti a categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito. In campo ambientale, ha creato un fondo di 6 miliardi di euro destinato all'economia circolare. Il Gruppo è inoltre fortemente impegnato in attività culturali in Italia e all'estero, con l’obiettivo di difendere, valorizzare e condividere il patrimonio storico-artistico del Paese, anche grazie alle esposizioni permanenti e temporanee ospitate presso le Gallerie d’Italia, i musei di Intesa Sanpaolo presenti a Milano, Napoli, Vicenza e, prossimamente, Torino.