Economia

Usa, febbraio amaro: i posti di lavoro crescono sotto le stime. "Effetto Musk" sui dipendenti federali

L'economia americana non soddisfa le attese degli analisti: a febbraio i posti di lavoro creati sono stati 151mila, mentre si scommetteva di raggiungere quota 160mila

di Redazione

Usa, a febbraio i posti di lavoro crescono sotto le stime. "Effetto Musk" sui dipendenti federali

L'economia americana non soddisfa le attese degli analisti: a febbraio i posti di lavoro creati sono stati 151mila, mentre si scommetteva di raggiungere quota 160mila. Il tasso di disoccupazione è al 4,1%. Mentre i posti di lavoro nel governo federale Usa sono calati di 10.000 unità: un crollo di fatto che rispecchia le politiche di tagli e licenziamenti portati avanti da Elon Musk. 

A fronte di tali numeri la Casa Bianca ha affermato che "i dati del mercato del lavoro mostrano che la manifattura americana è in ripresa grazie a Donald Trump e alla sua amministrazione, sottolineando che il mese scorso sono stati creati 10.000 posti nella manifattura, un'inversione di rotta rispetto ai 9.000 posti persi al mese nell'ultimo anno dell'amministrazione Biden. Una ripresa del settore manifatturiero legata al settore automobilistico. 

LEGGI LE NOTIZIE ESTERI